
L’unico mega yacht battente bandiera Italia era quello di Pier Silvio Berlusconi. Nel porto, come vediamo dalla foto in basso, c’erano ormeggiati circa 20 super yacht e la cosa ridicola è che tutti battevano bandiera di qualche paradiso fiscale.
Lo Yacht Mariu di Giorgio Armani (ora in vendita a 19 milioni di euro usato per il noleggio a 180 mila euro a settimana) batte, come abbiamo detto, Isola di Man che è una piccola isola del mare d’Irlanda che vive grazie alla pesca e alle banche offshore.

La piccola isola offre dei benefici non indifferenti ai propri investitori. Giorgio Armani ha però varato il suo nuovo Yacht Main a Viareggio e durante il varo la barca portava una bandiera italiana.

A parte lo yacht Mariu, tutti gli altri battevano bandiera Isole Cayman come ad esempio quello di Elton John (nella foto in alto) e i due di Usmanov (ONA e Dilbar nella foto sotto).

Ma perchè tutti scelgono le Isole Cayman?
Le Isole Cayman risiedono sotto la sovranità del Regno Unito anche se hanno un proprio capo di governo e una propria moneta. Alle Isole Cayman risiedono circa 30 mila persone e ha la maggior percentuale di super ricchi proprietari di mega yacht. Strano vero?
Non proprio perchè la cosa bella è che alle Isole Cayman non si pagano le tasse. Alle Cayman da fine ‘700 c’è la piena esenzione delle imposte: un vero e proprio paradiso fiscale.
L’ordinamento giuridico però afferma che questa procedura di esenzione vale solo se i redditi non vengono fatti rientrare nel proprio stato di residenza.
Giorgio Armani ha messo in vendita il suo Yacht a 19 milioni di euro, ma siccome lo yacht è di proprietà di una società offshore, i soldi delle imposte non andranno nelle casse dello stato italiano che tanto esalta il Made in Italy di Armani.