
► LA CONFERENZA STAMPA DI MARIO DRAGHI
Proprio per questo motivo il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti avrebbe convocato, ricevendo per questo l’assenso ed il plauso del proprio illustre interlocutore, tutti i leader dell’Unione Europea a Roma, sotto il Campidoglio ed in quei luoghi in cui, nell’ormai lontano marzo del 1957, vennero firmati i Trattati di Roma, tra Italia, Francia, Germania Ovest, Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, che sancirono, ufficialmente, la nascita della Comunità Economica Europea.
► LA CRISI COLPISCE DURAMENTE I GIOVANI ITALIANI
Nonostante quei trattati non siano più così attuali, poiché in parte ratificati dal ben più recente Trattato di Lisbona del 2009, rappresentano, sicuramente, il ricordo di un momento storico di fondamentale importanza per tutta l’Unione Europea che sarebbe bene, forse oggi più che mai, rinnovare e perpetrare così da far ritrovare a tutti i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea la voglia di essere anche e soprattutto cittadini dell’Europa.