
Per poter usufruire del bonus si deve sostituire una vecchia lavastoviglie con analogo apparecchio di classe energetica, capacità di lavaggio, efficienza di asciugatura non inferiore alla classe A (A/A/A).
Il bonus viene applicato a tutti i prodotto che rispondono a questi requisiti, venduti ed acquistati in Italia, anche se non italiani, basta che siano in regola con i requisiti richiesti dal decreto ministeriale 26 marzo 2010.
Il bonus è del 20% sul prezzo del prodotto fino ad un massimo di 130 euro. Come sempre bisognerà recarsi dal rivenditore, il quale dovrà informarsi sulla capienza del bonus e far partire la pratica.
Una volta ricevuto l’ok potrà applicarvi lo sconto all’acquisto. Bisogna fornire un documento di riconoscimento e il numero di codice fiscale.
Il fondo per la categoria è di 50 milioni di euro, condivisi con forni elettrici, piani cottura, cucine di libera installazione, cappe e scaldacqua elettrici. Sul sito del ministero dello Sviluppo economico è possibile vedere l’aggiornamento dei fondi.