
Serpico controllerà anche i conti correnti

Sono oltre 2.000 i contribuenti italiani interessati da questa nuova offensiva della GdF contro l’evasione fiscale, che avrebbero trasferito nel periodo 2007-2008 qualcosa come oltre 2 miliardi di euro all’estero, evadendo le tasse.
Attilio Befera, direttore delle Entrate, ha dichiarato che anche se si tratta di un primo piccolo passo, è segno che qualcosa si sta muovendo, lasciando intravedere per il futuro numeri ancora migliori.
Adesso professionisti, lavoratori dipendenti, pensionati e datori di lavoro possono utilizzare i documenti e le istruzioni per compilare la dichiarazione dei redditi dell’anno 2009, con le certificazioni necessarie.
Con questa circolare il bonus viene esteso anche all’Irap e permetterà alle società di escludere dall’imposizione fiscale il 3% degli aumenti di capitale di importo fino a 500mila euro con data compresa tra il 5 agosto 2009 ed il 5 febbraio 2010.
Questa Circolare stabilisce anche che se tali dipendenti rientrano in Italia allora sono tenuti alla dichiarazione.
Viene anche deciso che chi non ha provveduto può sanare il 2008 pagando la cifra di 26 euro.
Questo nuovo provvedimento è a favore dei terremotati dell’Abruzzo, infatti sono previsti finanziamenti agevolati per la ricostruzione anche per le cooperative edilizie a proprietà indivisa e per la ricostruzione delle parti comuni dei condomini che hanno subito danni a causa del terremoto.
Viene stabilito che è possibile beneficiare della detassazione degli investimenti in base a quanto detto dalla cosiddetta Tremonti-ter senza nessun vincolo dato dal risultato di esercizio ottenuto dall’impresa.