Oggi si svolgono sul portale del movimento cinque stelle, le quirinarie, cioè le votazione per scegliere il nome del candidato alla Presidenza della Repubblica, gli iscritti potranno esprimere la loro preferenza fino alle 21.00. Ieri Beppe Grillo che era stato nominato tra i dieci papabili ( leggi anche … Elezioni capo dello stato. I dieci nomi del M5S) attraverso un post ha dischiarato di ritirare la sua candidatura ringranziando tutti coloro che comunque avevano fatto il suo nome.
Casaleggio
Crimi e Lombardi capigruppo del M5S
Oggi riuniti nuovamente in assemblea i neoeletti del movimento cinque stelle hanno nominato tramite votazione i loro capigruppo pro tempore al Senato e alla Camera che copriranno questa carica solo per tre mesi, rispettando la rotazione imposta dal decalogo degli eletti. I primi due capogruppo sono Vito Crimi per i cittadini Senatori e Roberta Lombardi per i cittadini deputati. Durante la loro assemblea andata in onda in diretta streaming attraverso il canale youtube del moviemento “La Cosa” gli eletti hanno anche avuto l’opportunità di incotrare i due leader passati in visita, Beppe Grillo e Casaleggio.
Parlamentarie movimento 5 stelle Grillo risponde alle critiche
Continuano le polemiche sulle parlamentarie del movimento 5 stelle. Tanti i quesiti irrisolti che insospettiscono gli stessi grillini. Molti hanno chiesto più trasparenza al movimento capeggiato da Grillo, in modo da evitare le tante insinuazioni fatte a riguardo molti punti oscuri della vicenda delle parlamentarie.