
► SEGNALARE LE INGIUSTIZIE GRAZIE AD URIBU
Ciò che è certo, più di ogni altra cosa, è che i controlli a tappeto della Guardia di Finanza, cominciato sabato 31 dicembre 2011 a Cortina d’Ampezzo, starebbero cominciando a sortire gli effetti desiderati e, per la prima volta dall’inizio di questa serie di operazioni incrociati che avrebbero interessato, nell’ordine, Cortina d’Ampezzo, appunto, Roma, Milano, Sanremo e Napoli, gli abitanti, i commercianti ed i turisti di Courmayeur, non si sarebbero stupiti dell’arrivo dei finanzieri e, sebbene ciò non sia ancora stato verificato con certezza, si potrebbe già oggi essere oltremodo sicuri del fatto che i conti dei ristoranti della ridente località sciistica siano risultati essere perfettamente in regola.
► LE NUOVI VOCI DEL REDDITOMETRO 2012
Nel servizio, preparato dagli esperti del Corriere della Sera, il racconto dell’operazione della Guardia di Finanza a Courmayeur.