
Il giro d’affari complessivo del settore è di 4.696 milioni di euro, questo grazie soprattutto allo switch-off per il digitale terrestre avvenuto in molte regioni e agli incentivi statali che hanno interessato i grandi elettrodomestici.
Il giro d’affari complessivo del settore è di 4.696 milioni di euro, questo grazie soprattutto allo switch-off per il digitale terrestre avvenuto in molte regioni e agli incentivi statali che hanno interessato i grandi elettrodomestici.
Per continuare a seguire questi canali è quindi necessario dotarsi di un decoder digitale terrestre, che comunque sarà obbligatorio da settembre prossimo, quando avverrà lo spegnimento totale dei canali analogici.
Questo è un grave problema, come afferma anche l’associazione dei consumatori Adiconsum, perché la quasi totalità dei decoder e televisori attuali propone l’ordinamento automatico dei canali, creando non pochi problemi.
In Lombardia, il passaggio dalla tv analogica a quella digitale, si svolgerà nell’arco di tempo compreso tra il 15 settembre ed il 20 ottobre, così come in Piemonte Orientale, comprese le province di Parma e di Piacenza.
Tempo fa vi raccontammo di un’indagine che mise in luce il fatto che per visionare tale Tv non servisse un decoder apposito, ora però con nuove prove si è scoperto che Tivu Sat funziona solo con certi decoder autorizzati dalla stessa tv.
I problemi non sono mancati fin dal debutto di questa tecnologia sul suolo italico, infatti sono molti gli utenti che si lamentano di un servizio non buono e di problemi di vario genere.
Sono in molti infatti a lamentare problemi di vario tipo, non a caso tempo fa fu aperto uno sportello apposito da Adiconsum per aiutare la gente a risolvere i problemi con Mediaset Premium.
Nella regione del Lazio mancano 11 giorni allo spegnimento del segnale analogico e domani 6 novembre Adiconsum sarà proprio a Roma, in Largo Colli Albani, con il DigitalBus per rispondere alle domande dei presenti e mostrare all’atto pratico come funziona e come si usa il digitale terrestre.
Sono infatti già molte le regioni in cui il cosiddetto switch-off è stato effettuato, e dove quindi la tv classica non funziona più. Ma continuano ad emergere problemi legati ai vari decoder.
Adiconsum ha portato a termine qualche interessante test su decoder abbastanza datati, nemmeno più in commercio, scoprendo che i canali del digitale sono visibili anche con vecchi decoder, senza il bisogno di acquistarne uno super-moderno.
Come saprete Mediaset propone Premium come risposta alla tv satellitare Sky da ormai molti mesi, sfruttando la tecnologia del digitale terrestre, e come saprete ancora meglio ormai la gente viene continuamente propinata di messaggi d’avviso a ricordare l’imminente passaggio di tutta la nostra penisola a questa tecnologia.
Per il digitale terrestre si sono avviate diverse battaglie anche legali.