
Anche se sembra ridicolo è così e Barak Obama ha puntato molto, anche in campagna elettorale, sul cambiamento del clima e su quello che l’America deve e può fare.
Anche se sembra ridicolo è così e Barak Obama ha puntato molto, anche in campagna elettorale, sul cambiamento del clima e su quello che l’America deve e può fare.
Verrà istituito un’agenzia per la sicurezza del nucleare con un presidente e 4 direttori tutti nominati dal presidente della Repubblica su esplicita richiesta da parte del presidente del consiglio dei ministri.
E’ vero, è bello vedere i presidenti degli stati che manovrano l’80% dell’economia mondiale darsi del tu e abbracciarsi come amici d’infanzia, è bello anche vedere firmare qualche accordo importante e vedere una stessa linea di convergenza, ma non è bello che paesi come India e Cina, colpevoli di produrre la maggior quantità di gas serra non abbiano firmato nessun accordo che possa portare ad un miglioramento delle condizioni climatiche del mondo.
Purtroppo il presidente cinese Hu Jintao è dovuto tornare ieri sera a Pechino in modo da trovare una soluzione alla crisi civile che sta colpendo il sud della Cina al confine della Mongolia per via di una minoranza musulmana che sembra repressa e priva di diritti.
Ci sarà comunque una delegazione cinese nella capitale abruzzese per trovare accordi principalmente sul clima anche se sarà difficile che la Cina firmi un’accordo sulla riduzione dei gas serra.
Durante questo vertice si parlerà di diversi argomenti legati principalmente all’economia, alla macro finanza per poi passare alla sicurezza e al terrorismo.
Eppure queste forme di energia pulita stanno crescendo molto sia dal punto di vista dei ricavi sia dal punto di vista occupazionale.
Il SolarExpo si è concluso pochi giorni fa e, a parte i visitatori e pochi interessati, sono pochi quelli che erano a conoscenza di questa fiera di ben 57000 metri quadri dedicata alle innovazioni tecnologiche per il settore delle energie rinnovabili.
Il Presidente del Consiglio ha quindi ritenuto che non ci sono più i tempi per procedere ad una modifica della legge elettorale per le Europee dell’anno prossimo, e dunque si manterrà la normativa esistente.
Parlando con i giornalisti, il premier è intervenuto a tutto campo su diverse questioni sul tappeto. Innanzitutto, è tornato a dire la sua sul tema della Giustizia, per la quale una profonda riforma è, a sua opinione, inevitabile.