
Il governo avrebbe scelto questa data evocativa per presentare il nuovo Quarto Conto Energia, che dovrebbe regolamentare gli incentivi destinati al fotovoltaico.
Il governo avrebbe scelto questa data evocativa per presentare il nuovo Quarto Conto Energia, che dovrebbe regolamentare gli incentivi destinati al fotovoltaico.
Negli ultimi anni sono stati fondamentali proprio gli incentivi stessi, che hanno permesso di diffondere in molte case l’uso dell’energia solare, ampliandone l’utilizzo al settore privato.
Il nuovo provvedimento in teoria dovrebbe indirizzare il Paese verso l’obiettivo fissato dall’Ue, cioè arrivare a produrre il 17% dell’energia da fonti verdi entro il 2020, però il nuovo decreto porterà a minori incentivi da parte del ministero dello Sviluppo e dell’Ambiente.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Cookie Policy