
I nuovi incentivi, messi a disposizione dal ministero per lo Sviluppo economico attraverso il sito del Consorzio Ecogas, hanno fatto segnare subito una grande richiesta, come spiegato da Alessandro Tramontano, presidente del Consorzio.
I nuovi incentivi, messi a disposizione dal ministero per lo Sviluppo economico attraverso il sito del Consorzio Ecogas, hanno fatto segnare subito una grande richiesta, come spiegato da Alessandro Tramontano, presidente del Consorzio.
In totale dunque saranno circa 50mila le riconversioni delle auto permesse da questi incentivi. Il documento guida è consultabile sul sito Web del Consorzio Ecogas.
Sono infatti di nuovo disponibili gli incentivi per installare impianti a gas, nello specifico i contributi per l’installazione dell’impianto a gas sono di 500 euro per chi installa il Gpl e di 650 euro per chi sceglie il metano.
Sono molti i fattori che possono aver influenzato questo dato, come la ricerca di consumi più bassi in tempi di crisi, o la reale sensibilità verso l’ecologia, sta di fatto che le vendite di auto a Gpl sono aumentate.
Come scritto su MotoriLive, il Pirellone ha messo a disposizione dei lombardi ben 15 milioni di euro, destinati all’acquisto, previa rottamazione di una vecchia auto Euro 0 a benzina o diesel, oppure una Euro 1 o Euro 2 diesel, di auto nuove poco inquinanti.
Dopo avervi parlato degli incentivi previsti dal Comune di Arezzo, oggi parliamo degli incentivi che mette a disposizione ai propri cittadini il Comune di Modena, che prevede contributi per l’installazione degli impianti a gpl e metano sui veicoli a benzina a partire proprio da oggi 14 giugno 2010.
Nel comune di Portomaggiore prosegue l’assegnazione di incentivi per spingere ad installare nella propria auto sistemi di carburante alternativi.