Il presidente dei Gip di Roma Carlo Filgiolia ha archiviato il processo che vedeva accusati Silvio Berlusconi, l’ex direttore generale Rai Mauro Masi e l’ex commissario Agcom Giancarlo Innocenzi di abuso d’ufficio, in quanto sotto la pressione del presidente Berlusconi i due funzionari di Rai e AGCom dovevano evitare la messa in onda del programma “Annozero”.
Mauro Masi
Santoro ricorre all’arbitrato interno per Annozero

Nel discorso iniziale della puntata, che ha fatto registrare ascolti record con il 23,47% di share e 6.283.000 telespettatori, ha dichiarato che avrebbe preferito ricorrere al giudice, per evitare la sospensione del programma.
Vauro Senesi sospeso da Annozero di Santoro

La decisione è stata presa dal direttore generale Rai Mauro Masi che ha sospeso Vauro, ma con l’intento palese di colpire l’intera trasmissione e soprattutto Santoro.
E’ possibile che Santoro abbia un contratto talmente blindato con Rai che a quest’ultima risulta impossibile agire in maniera più punitiva dopo le polemiche per la trasmissione andata in onda il 9 Aprile 2009.