Ieri durante la puntata di Servizio Pubblico su La7, Marco Travaglio ha più volte nominato in causa il neo Presidente del Senato Pietro Grasso, esponendo alcune perplessità sulla sua nomina a procuratore nazionale antimafia che avvene ai danni di Gian Carlo Caselli. La critica di Travaglio non è andata giù al neoeletto Grasso che ha pensato bene di chiamare in trasmissione, per la gioia di Santoro, e invitare Travaglio ad un confronto televisivo nell’immediato.
Michele Santoro
Rai-Agcom | Archiviato il procedimento per abuso d’ufficio ai danni di Berlusconi e Masi
Il presidente dei Gip di Roma Carlo Filgiolia ha archiviato il processo che vedeva accusati Silvio Berlusconi, l’ex direttore generale Rai Mauro Masi e l’ex commissario Agcom Giancarlo Innocenzi di abuso d’ufficio, in quanto sotto la pressione del presidente Berlusconi i due funzionari di Rai e AGCom dovevano evitare la messa in onda del programma “Annozero”.
Seconda puntata di Annozero, arriva la D’Addario

Polemiche per Annozero di Santoro

Durante la prima puntata erano presenti Enrico Mentana, Maurizio Bel Pietro, Marco Travaglio, Dario Franceschini e Concita De Gregorio. La puntata si è focalizzata per quasi la totalità del tempo su Silvio Berlusconi e sul caso Tarantini che ha visto recentemente l’arresto del protagonista per il reato di detenzione di cocaina e spaccio.
Come del resto accada in tutte le puntate di Annozero, l’argomento che fa da padrone sono le vicende legate al premier: vengono enfatizzate le vicende per così dire brutte e vengono sminuite le vicende lodevoli.
In RAI andranno nuovi volti

La RAI, afferma, ha bisogno di volti nuovi non strumentalizzati dal partito di appartenenza e soprattutto che non abbiano pregiudizi verso una classe politica. L’accusa velata è chiaramente verso Santoro e qualche altro programma RAI che hanno sempre sfruttato la televisione pubblica per per manovre e accuse politiche.
Sit-in per Santoro a Viale Mazzini

Oggi ha voluto esprimersi anche il sindaco di Sinistra del comune de L’Aquila Massimo Cialente che afferma che Santoro ha disegnato una città che non rispecchia minimamente la realtà e che ha voluto comicizzare, attraverso le vignette di Vauro, una situazione tragica dove la ferità era ancora aperta e non pronta per essere sollecitata.
Vauro Senesi sospeso da Annozero di Santoro

La decisione è stata presa dal direttore generale Rai Mauro Masi che ha sospeso Vauro, ma con l’intento palese di colpire l’intera trasmissione e soprattutto Santoro.
E’ possibile che Santoro abbia un contratto talmente blindato con Rai che a quest’ultima risulta impossibile agire in maniera più punitiva dopo le polemiche per la trasmissione andata in onda il 9 Aprile 2009.
Annozero 09-04-09: Vergogna!

Nella puntata di ieri di Annozero, Santoro ha mandato in onda un servizio in cui veniva mostrato il lavoro della protezione civile e dei vigili del fuoco.