Nei primi due giorni del servizio comunque sono state 25mila le persone che si sono collegate e sono riuscite a completare la fase di registrazione, ottenendo così l’indirizzo email per comunicare con la Pubblica amministrazione.
posta
Posta elettronica certificata equivalente della raccomandata

E’ possibile infatti attivare gratuitamente una propria casella di Pec (tecnicamente detta Cec-Pac), da usare nei rapporti con la pubblica amministrazione.
In realtà le caselle di posta sono già esistenti e sono circa 50 milioni, ogni cittadino dovrà decidere se attivare o meno la propria.
Multa illegittima se da pagare solo in Posta

Limitando le modalità di pagamento della multa in misura ridotta, ossia entro i primi 60 giorni dall’elevazione della multa, viene aggiunto un aggravio pecuniario per il cittadino.