Le nuove tariffe saranno operative nel periodo maggio 2010 – dicembre 2012, e sono il frutto di un impegno di Telecom Italia sulla linea nazionale.
tariffe
Tariffe iPhone e portabilità numero problemi cellulari

Molte applicazioni installate sul telefono di Apple si collegano al web anche senza il consenso dell’utente, facendo così spendere molti soldi a chi non ha un piano in abbonamento per la navigazione.
Secondo Longo ha poco senso dunque avere iPhone e non sottoscrivere un abbonamento per Internet, anche solo secondo le proprie esigenze. E’ infatti più sicuro pagare 5€ al mese ma essere sicuri di non pagare ad ogni connessione che essere sempre sotto tensione per le connessioni non richieste.
Riduzione RCA possibile secondo Adiconsum

Frodi e speculazioni: la media delle frodi in Italia è del 2% ma in zone come la Campania si raggiungono punte del 20%. Esiste inoltre anche il problema delle auto non assicurate o che utilizzano certificati falsi, con picchi del 30% in questa categoria. Secondo Adiconsum è necessario istituire un’Agenzia Antifrode che operi in modo chiaro, per monitorare e contrastare questo brutto fenomeno tutto italiano.
Falsi invalidi: secondo Adiconsum basterebbe introdurre la rendita vitalizia nei risarcimenti per danni gravi alla persona al posto della liquidazione di capitale, per far saltare fuori tutti i casi di invalidi falsi, che ovviamente beneficiano di sconti sull’RCA.
Adiconsum contro il monopolio del settore aereo

Secondo Pietro Giordano, Segretario Nazionale Adiconsum, non è possibile che esistano ancora monopoli sul traffico aereo, soprattutto quando ad essere il monopolista è una compagnia low cost, come per esempio RyanAir, che sta sempre guadagnando più spazio in Italia, e che in casi limite come quello di Trapani, ha l’esclusiva sull’aeroporto.
Tariffe RyanAir parla Adiconsum

E’ stato grazie all’Enac che si è potuti tornare alla normalità, infatti ponendosi come interlocutore è riuscito a sistemare la vicenda, e secondo Adiconsum proprio Enac dovrebbe assumere il ruolo di Authority nel settore con poteri sanzionatori.
Tariffe luce e gas 2010 in aumento

Queste variazioni nei prezzi sono state spiegate dall’Autorità per l’energia e il gas, che ha giustificato le modifiche con i rialzi delle quotazioni internazionali degli idrocarburi. L’aumento sarebbe stato del 3,2% ma le diminuzioni delle componenti tariffarie di trasporto e distribuzione hanno attenuato il rialzo.
Secondo questi numeri nel primo trimestre 2010 i prezzi saranno inferiori del 13,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il maggiore aumento della spesa su base annua sarà pari a 26 euro, che segue la riduzione di 185 euro del 2009.
Aumento pedaggi autostradali

Durante questo periodo le società inserite nell’associazione dei concessionari autostradali non hanno potuto elaborare nessun aumento autostradale.