Confturismo spiega che adesso il turismo tricolore sembra essere sul viale della ripresa. E tutto si può spiegare partendo dalle statistiche del 25 aprile. Ecco per esempio un resoconto dettagliato di quello che è successo per le prenotazioni dei soggiorni del ponte indicato.
turismo
Turismo ed esportazioni per rilanciare il sistema-Italia

Urso ha rilevato che circa il 30% del PIL italiano consiste in esportazioni, e circa il 10-12% proviene dal turismo; occorre dunque puntare con decisione su questi due ambiti per consentire al Belpaese di affrontare la crisi in atto senza uscirne con le ossa rotte.
“La sfida”, ha spiegato Urso, “o la si vince nel mondo o non la si vince”. L’esponente di Alleanza Nazionale ha poi indicato alcune nazioni estere dove si stanno aprendo nuove chance di internazionalizzazione: si tratta di Paesi poco sviluppati e finora lontani dalle rotte dell’industria internazionale ma con buone prospettive di crescita.
Michela Brambilla contro il turismo pedofilo

E proprio in tema di turismo, la fondatrice dei Circoli della Libertà è tornata a far sentire la sua voce, in occasione di una conferenza-stampa a Palazzo Chigi in cui ha presentato una meritoria campagna informativa dall’eloquente titolo: “E se fosse tuo figlio?”.
Il tema è drammatico e conosciutissimo, seppure le iniziative concrete per contrastarlo siano state finora molto scarse: si tratta della più ignobile variante del turismo sessuale, quella della pedofilia.