
Per tutto il 2010 le Euro 4 potranno circolare anche nelle zone e nei giorni con il blocco del traffico perchè fino al 1 gennaio 2011 non ci sarà l’esclusiva della vendita per i concessionari di sole Euro 5.
Le Euro 5 introducono riduzioni di emissioni inquinanti: 80% in meno del particolato per i motori diesel (dai 25 mg/km degli Euro 4 ai 5 mg/km degli Euro 5), e del 28% degli ossidi di azoto emessi (da 250 mg/km a 180). Per i motori benzina invece è stato previsto un calo del 25% degli ossidi di azoto (da 80 mg/km a 60).
Per il monossido di carbonio per benzina e diesel e per gli idrocarburi totali per benzina sono invece stati confermati i limiti. Per i motori a benzina è stato anche introdotto il tetto di 68 mg/km per gli idrocarburi non metanici.
La nuova normativa stabilisce che dal primo settembre scorso le case automobilistiche non potranno omologare nuove auto o modelli nuovi di auto già esistenti che non siano Euro 5, mentre la vendita di sole Euro 5 inizierà nel 2011 anche se per le concessionarie ci sarà la possibilità di chiedere una proroga sul 10% dell’immatricolato dell’anno precedente.