Come sostiene da anni ormai Adiconsum, non si è ancora mai vista la volontà da parte delle compagnie di assicurazioni RCA di
abbassare i prezzi. L’associazione dei consumatori perciò ha stilato una lista delle problematiche ancora oggi esistenti, e sulle quali si potrebbe intervenire.
Frodi e speculazioni: la media delle frodi in Italia è del 2% ma in zone come la Campania si raggiungono punte del 20%. Esiste inoltre anche il problema delle auto non assicurate o che utilizzano certificati falsi, con picchi del 30% in questa categoria. Secondo Adiconsum è necessario istituire un’Agenzia Antifrode che operi in modo chiaro, per monitorare e contrastare questo brutto fenomeno tutto italiano.
Falsi invalidi: secondo Adiconsum basterebbe introdurre la rendita vitalizia nei risarcimenti per danni gravi alla persona al posto della liquidazione di capitale, per far saltare fuori tutti i casi di invalidi falsi, che ovviamente beneficiano di sconti sull’RCA.