Tutti i partiti organizzano una campagna elettorale e lo fanno organizzando anche le spese da sostenere, i fondi da reperire e facendo un bel piano economico. Ecco quello che scrive OpenPolis rispetto alla campagna elettorale.
Redazione
Annuncio breve e denso per la Legge di Stabilità
Approvata la legge di Stabilità alla Camera, adesso la discussione passa al Senato. La Camera fornisce però ai cittadini tutti i link utili all’approfondimento della legge per chi volesse capire meglio quali sono i riferimenti normativi da valutare.
Renzi in aula come parte lesa per diffamazione
L’Ansa ha riportato una notizia relativa alla prossima presenza in aula del premier in un processo in cui Renzi figura come parte lesa. Ecco di che processo si parla, quando sarà in aula e cosa c’è in ballo per il premier che non ha dato così tanto rilevanza al procedimento.
Il Parlamento alle prese con gli “acquisti verdi”
C’è un documento di cui sta discutendo la Camera che riguarda l’ambiente e che affronta anche il tema degli acquisti verdi.
La vera sfida è azzerare i conti con il passato
Openpolis dimostra che negli anni soltanto i comuni che sono riusciti ad azzerare i conti con il passato e a cancellare i debiti accumulati dai predecessori, sono riusciti a ripartire alla grande offrendo servizi migliori ai cittadini. Alcuni ci sono riusciti bene altri un po’ meno bene, altri ancora non hanno proprio sfidato il passato.
Pubblico impiego, l’articolo 18 non sarà valido
L’articolo 18 che dovrebbe essere esteso anche al settore pubblico, non sarà valido per alcune categorie di lavoratori. Lo ha spiegato meglio il ministro Madia in seguito alla pubblicazione di una sentenza della Corte di Cassazione. Ecco allora la precisazione e una spiegazione precisa offerta anche da PensioniOggi.
Legge di Stabilità in pillole? Ecco fatto!
PMI ha fatto una sintesi eccellente della Legge di Stabilità proponendo i tratti essenziali della riforma finanziaria in pillole. Ecco quello che possiamo evidenziare su tasse e pensioni, ma anche su risorse necessarie, costi della riforma e quant’altro.
Cooperazione sociale, una riserva del 5% in Lombardia
In pratica tutte le aziende dovranno riservare una quota di servizi che dovranno essere svolti dalle cooperative sociali. Una legge che ha almeno due punti interessanti da valutare con attenzione, una legge che non è vincolante per i comuni.
Il cardinale Vicario di Roma scrive alla città
Il cardinale Vicario di Roma scrive una lettera alla città per incitarla ad avere una scossa, accettando le dimissioni di Marino che dopo diversi errori ha dato le sue dimissioni e non sembra affatto interessato a tornare sui suoi passi.
Sono importanti i consulenti nel momento del congedo?
Il congedo parentale o la richiesta di un periodo di aspettativa possono generare attrito tra lavoratori e dipendenti. I Consulenti del lavoro ribadiscono i punti chiave di questo momento e si propongono di rivestire il ruolo di mediatori.
Analisi del voto sul DDL delega sul codice penale
Montecitorio dà il suo via libera al DDL delega sul codice penale con 314 favorevoli, 129 contrari e 51 astenuti. Il dibattito è stato molto accesso, specialmente per la discussione sulle intercettazioni ma la maggioranza si è dimostrata molto compatta e ha avuto gioco facile viste le assenze numerose nelle file di Forza Italia.
Pubblicato il MiniDossier di Openpolis “Immigrazione, il giorno dopo”
Pubblicato il minidossier di OpenPolis dove si parla di come gli stranieri vivono, studiano e lavoro nel nostro Paese.