Atlante politico. Stabile al 14% la Lega di Salvini. Il partito di Berlusconi è al minimo da quando è nato: 11%. Nel centrodestra in ascesa Giorgia Meloni. Così inizia la sintesi di Repubblica che parla anche dell’ascesa di Luigi Di Maio già più popolare dello stesso Grillo.
Redazione
In Arabia Saudita voteranno anche le donne
Da ieri le donne possono registrarsi per partecipare alle elezioni comunali di dicembre. Una notizia che se fosse data in Italia sarebbe estremamente diversa. Ma succede che le donne in paesi come l’Arabia Saudita, fino a l’altro giorno non potessero votare.
Matteo Salvini attacca vescovi e governo
Matteo Salvini è stato intervistato da Repubblica e dopo le accuse mosse al segretario della CEI Nunzio Galantino ribadendo che i vescovi non devono intromettersi nelle amministrazioni locali ha promesso di bloccare l’Italia a novembre. Si preannuncia un autunno caldo di polemiche.
Le nuove norme per gli immigrati esistono già?
Gli immigrati sono tanti e spesso non riescono ad integrarsi. Il problema con la popolazione locale è sempre più consistente anche perché in un periodo di crisi questa estensione esasperata del welfare non è il massimo per i locali.
Finanziamenti pubblici? Dove confluiscono quelli ai comuni
Ci sono dei comuni che ottengono un finanziamento pubblico procapite molto maggiore rispetto ad alcuni comuni analoghi. Un rapporto di Openpolis mostra cosa succede nel nostro Paese.
RAI, approvati emendamenti contro il Governo
Il governo è stato battuto perché il Senato ha votato favorevolmente l’abolizione dell’articolo che conferisce la delega sul canone RAI all’Esecutivo. Ecco com’è andata la votazione al Senato.
Le scuole paritarie devono pagare l’ICI
Per la Cassazione sono diverse dalle scuole pubbliche e sono diverse anche dalle istituzioni religiose per cui le scuole paritarie devono pagare la tassa ICI. Il comune di Livorno ha ragione a chiedere il pagamento, ma la CEI tuona contro i porporati di Piazza Cavour e il Governo trasecola.
Come entrare in politica, la proposta di Martina Dell’Ombra
La politica italiana è fatta di personaggi e purtroppo il personalismo è uno dei grandi mali della nostra società. Eppure ci sono personaggi che per entrare in politica sarebbero disposti a fare tutto, anche a rendersi ridicoli su Youtube. Facciamo il caso di Martina Dell’Ombra.
Il video della sentenza di Berlusconi e Lavitola
È stata pronunciata intorno alle ore 20 di ieri la sentenza che chiude il processo a carico di Berlusconi e Lavitola. Il processo è a carico dell’ex Cavaliere e del faccendiere accusati di concorso in corruzione. L’accusa spiega che sono stati pagati 3 milioni di euro. Il video spiega i motivi della sentenza.
AstroSamantha è rientrata sulla terra ed entrata nella storia
AstroSamantha è rientrata sulla terra ed entrata nella storia. Una donna che ha posticipato di un mese il suo rientro, che è riuscita ad entrare nella storia ed ora ha soltanto bisogno di recuperare energia.
Approvata alla Camera la legge sulla Class Action
Si prepara già la class action contro il fisco per via di quei dirigenti che non dovrebbero avere avuto l’incarico di responsabilità che ricoprono. Eppure per ora la legge sulla Class Action, è stata approvata soltanto alla Camera. Come la spiega Federconsumatori.
Come funziona il reverse charge
L’inversione contabile è uno strumento che l’Erario usa per mettersi in tasca dei soldi quando ha bisogno di liquidità per portare avanti le riforme. Così com’è stato formulato dall’Italia nella legge di Stabilità non va bene all’Europa che adesso blocca la norma.