Elezioni Sardegna: tonfo M5S, vittoria del Centrodestra
Continua la crisi del M5S a vantaggio della Lega. È questo quello che emerge dalle elezioni regionali in Sardegna, dopo i Pentastellati raccolgono solo l’11%, mentre la vittoria va al
Continua la crisi del M5S a vantaggio della Lega. È questo quello che emerge dalle elezioni regionali in Sardegna, dopo i Pentastellati raccolgono solo l’11%, mentre la vittoria va al
Lunedì c’è stata la votazione sulla piattaforma Rousseau, sul caso Diciotti e l’autorizzazione a procedere contro Salvini. Non senza difficoltà di collegamento, la base dei 5stelle si è espressa contro,
È ancora polemica, nel Governo, sulla Tav, dopo l’analisi costi benefici che boccia l’opera e alimenta anche le tensioni con la Ue e la Francia. E dal parlamento Europeo arriva
Tra Movimento e gilet gialli francesi sembrava esserci la sintonia giusta per un’alleanza in vista delle elezioni europee, e Luigi Di Maio, con Alessandro Di Battista, sono andati a Parigi,
I grillini Di Maio e Battista hanno lanciato il sasso contro la Francia, per il sistema monetario Cfa, che, secondo loro, impoverirebbe quei paesi africani che lo hanno adottato. È
Ieri sera il Parlamento britannico ha bocciato l’accordo (deal) che la May aveva preparato con l’Unione Europea in vista della Brexit. Una sconfitta annunciata che però si è presentata come
Il Governo dibatte sull’immigrazione, e si apre la polemica tra il premier Conte e Salvini sulle due navi, Sea Watch e Sea Eye, che attendono da 18 giorni un porto
Il discorso di Mattarella per la fine dell’anno non ha tracciato un bilancio dell’anno appena passato, ma più che altro ha portato delle considerazioni agli italiani per rintracciare, come ha
La Manovra di Bilancio, la prima dei gialloverdi, è legge, e come da tradizione, tra le polemiche delle opposizioni. Non potevano mancare le critiche, come ogni anno, degli sconfitti alle
Sembra essere finito il tira e molla tra Italia e Unione Europea sulla manovra. A mettere la parola fine alla telenovelas è la lettera inviata ieri dal premier Giuseppe Conte
La Brexit è il pesante macigno che il Regno Unito si porta dietro da quel fatidico 23 giugno 2016, quando Cameron, aspettandosi una vittoria facile, si trovò invece che una
Il PD non trova pace e continuano le liti in vista delle candidature del 12 dicembre. La situazione è tesa, per un partito che sta andando allo sfascio, dopo la
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Cookie Policy