Nella classifica redatta ogni anno dalla Transparency International, un’associazione che monitora i livelli di corruzione di ben 174 paesi nel mondo, l’Italia risulta ancora molto lontana in classifica scivolando dal 69° posto al 72° superata da Ghana, Romania e Brasile. Tra i paesi membri dell’Unione Europea è quasi maglia nera per il nostro paese che si piazza terzultimo riuscendo a fare meglio solo di Bulgaria e Grecia (che perde addirittura 14 posti). Di sicuro ad influire su questo risultato negativo avrà concorso anche la risonanza mediatica negativa che ha visto l’Italia in prima pagina per i propri scandali politici di quest’anno.
Economia Italiana
Mercato immobiliare in Italia dati poco confortanti sulla fiducia dei consumatori
L’indice di fiducia dei consumatori nei confronti della compravendita di immobili in questo periodo (terzo trimeste 2012) fa segnare dei dati non proprio ottimistici. Infatti secondo l’indagine svolta da Immobiliare.it su un campione di 60.000 persone che hanno espresso un interesse nel mercato immobiliare italiano attuale, circa il 72% pensa che non sia il caso di vendere casa in quanto si teme l’abbassamento dei prezzi.
Detraibilità dello scontrino fiscale per la lotta all’evasione
Tra mercoledì e giovedì si discuterà nell’aula del Senato l’adozione o meno del cosiddetto contrasto d’interessi. Questa norma prevede la detraibilità di tutti gli scontrini fiscali emessi per qualsiasi erogazione di servizio o acquisto di beni. Quindi se passasse questo emendamento, inserito da Giuliano Borbolini (PD) all’interno della delega fiscale che ha già ricevuto l’ok dalla commissione finanze al Senato, si potrà scaricare dalla dichiarazione dei redditi anche la cena al ristorante o l’intervento di manutenzione dell’elettricista.
Le tredicesime 2012 saranno più basse di quelle del 2011
![](https://www.politikos.it/wp-content/uploads/2012/11/Le-tredicesime-2012-saranno-più-basse-di-quelle-del-2011.jpg)
Le nuove modifiche alla legge di Stabilità 2013
![](https://www.politikos.it/wp-content/uploads/2012/11/Ecco-come-cambia-la-legge-di-Stabilità-2013-500x333.jpg)
Saldo IMU dicembre 2012: aliquote ed agevolazioni seconde case
![](https://www.politikos.it/wp-content/uploads/2012/10/Aliquote-ed-agevolazioni-IMU-seconde-case-500x333.jpg)
Il saldo IMU si pagherà il 17 dicembre 2012
![](https://www.politikos.it/wp-content/uploads/2012/10/Nessuna-proroga-per-il-saldo-IMU-500x166.jpg)
No alla tassa sui ricchi per salvaguardare gli esodati
![](https://www.politikos.it/wp-content/uploads/2012/10/Commissione-Lavoro-amplia-platea-esodati-salvaguardati1-500x329.jpg)
Berlusconi torna in politica per aiutare l’Italia
![](https://www.politikos.it/wp-content/uploads/2012/10/Berlusconi-torna-in-politica-per-aiutare-lItalia-500x372.jpg)
Legge di Stabilità 2013 all’esame della Commissione Finanze
![](https://www.politikos.it/wp-content/uploads/2012/10/La-Commissione-Finanze-analizza-la-legge-di-Stabilità-2013-500x332.jpg)
Le norme fiscali della legge di Stabilità 2013 non saranno retroattive
![](https://www.politikos.it/wp-content/uploads/2012/10/Cancellata-la-retroattività-delle-norme-fiscali-della-legge-di-Stabilità-2013-500x333.jpg)