economia mondiale
Funzionamento delle agenzie di rating
La corsa al nucleare della Cina
Aumento prezzo benzina fino a 2 euro al litro
Tobin Tax per pagare meno tasse
Proposte concrete per uscire dalla crisi
Piano tedesco di uscita dall’euro
Si vorrebbe, infatti, mantenere, il più a lungo possibile, il prestigio, l’onore ed il rispetto ottenuti in tanti anni di faticoso lavoro, si vorrebbe, orgogliosamente ed egoisticamente, conservare lo scettro, si vorrebbe, soprattutto, non venir trascinati in basso per un’idea, quella degli Stati Uniti d’Europa, in cui forse nessuno ha mai veramente creduto e che oggi, a causa delle tragiche vicende politico-finanziarie interne e sovranazionali, scricchiola pericolosamente.
Il mondo si prepara alla fine dell’euro
Politiche ambientali e crisi economica
Nuovo Ordine Mondiale cos’è e come funziona
Per ottenere il tanto deprecabile risultato, la cui realizzazione, secondo i complottisti, sarebbe iniziata con le discussioni inerenti alla creazione della Società delle Nazioni, la prima organizzazione sovranazionale mai esistita sorta in seno al fallimento della Convenzione dell’Aia del 1909 e allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, e sarebbe ormai prossima alla conclusione, alcuni tra gli appartenenti alle famiglie più politicamente e finanziariamente influenti della Terra si sarebbero riuniti in un consesso segreto, dai cospiratori definito quale un vero e proprio governo ombra sovranazionale, con lo scopo di introdursi, gradualmente, all’interno dei più importanti enti decisionali delle maggiori organizzazioni mondiali (quali l’Organizzazione delle Nazioni Unite, l’Unione Europea, il Fondo Monetario Internazionale e simili) al fine di dirigerne i destini e i destini di quanti da suddette organizzazioni dipendono così da ottenere, in ultima analisi, il controllo, totale, su ogni aspetto finanziario e politico del globo terrestre.
Caratteristiche del movimento no global
Resta da chiarire, dunque, chi siano gli appartenenti a codesto movimento globale, a cosa credono e per quale motivo agiscano nel modo in cui sono soliti, appunto, agire.
Cause della crisi da debito sovrano
Si tratterebbe, infatti, di una crisi da debito sovrano che, come si intuisce dal nome, è causata dall’incredibile indebitamento raggiunto dagli Stati nazionali.