
In questo modo il PD si è dimostrato timoroso del fatto che un comico le cui idee sono condivise da troppi ormai in italia possa diventare il segretario nazionale di un partito da smembrare per togliere le mele marcie.
In questo modo il PD si è dimostrato timoroso del fatto che un comico le cui idee sono condivise da troppi ormai in italia possa diventare il segretario nazionale di un partito da smembrare per togliere le mele marcie.
La tessera gli è stata consegnata dal circolo del PD “Martin Luther King” e adesso anche Beppe Grillo può presentarsi alle primarie di ottobre per diventare segretario generale del PD.
In parlamento ci sono tanti pregiudicati condannati in via definitiva e quindi la presenza di un comico non renderebbe ridicola la politica italiana.
E’ arrivata veloce la risposta da parte del dittatore Ahmadinejad dopo le dichiarazioni del presidente americano Barak Obama che ha espresso dubbi sul risultato delle elezioni in Iran condannando altresì il modo in cui gli organi di sicurezza iraniani stanno fermando i manifestanti.
La gente ormai è stanca del referendum poichè nel corso degli anni ha notato che votare al referendum non serve a nulla. Nel corso degli anni abbiamo notato che, in molti casi, il voto del referendum è stato buttato via da alcune leggi arrivate dopo.
Nella giornata di domenica si poteva votare dalle 7 del mattino alle 10 di sera, ma solamente un misero 16,5% si è recato alle urne e in molti hanno preferito non ritirare le schede del referendum laddove si doveva votare anche per i ballottaggi. In molti seggi si sono verificate delle irregolarità e sicuramente la magistratura dovrà trovare i colpevoli.
Proprio così, a Ceppaloni in provincia di Benevento e paesi limitrofi lo hanno votato in massa e così l’ex guardasigilli tornerà nei banchi del parlamento europeo nelle vesti di esponente del PDL.
Silvio Berlusconi ha affermato che ha pesato molto l’affluenza alle urne (più bassa rispetto alle precedenti europee) e la campagna diffamatoria che ha subito solamente qualche giorno prima delle elezioni.
I cittadini italiani voteranno per 72 membri che andranno al parlamento europeo da oggi sabato 6 giugno dalle ore 15 alle ore 22 e domani domenica 7 giugno dalle 7 alle 22.
Il Popolo delle Libertà si pone nelle condizioni di ottenere tra il 43 e il 45% dei voti e Silvio Berlusconi parla già di entrare all’interno del partito popolare europee con un elevato numero di consensi al punto da diventare la coalizione più forte all’interno del PPE.
Il problema sostanziale delle province sono i costi: nel 2007 ad esempio il costo per mantenere le province è stato di oltre 14 miliardi di euro ripartiti in percentuali molto preoccupanti ovvero solo il 27% è servito per il miglioramento dei servizi utili al cittadino mentre il restante 73% (73!!) è servito per pagare il personale dipendente, le auto blu, spese di rappresentanza, rimborsi spese, bollette, ecc.