Mastella risulta essere tutt’ora indagato per l’inchiesta di Santa Maria Capua Venere che ha visto l’arresto della moglie e del consuocero. L’ex ministro che, dando le sue dimissioni, fece cadere il governo, è indagato e c’è la probabilità che venga processato per alcuni episodi di tentata e riuscita concussione.
elezioni
Maristella Cipriani si candida nel PdL

Ma chi è Maristella Cipriani? Maristella Cipriani è la proprietaria dell Sochip, società che detiene una villa a Porto Rotondo che confina con Villa Certosa, ovvero la villa di Silvio Berlusconi in Sardegna.
Il referendum slitta di un anno

La proposta però non piaceva al governo, ma, soprattutto, alla Lega Nord che è stata la promotrice dell’attuale legge elettorale.
Possibile accordo sul referendum

Per evitare inutili sprechi di denaro pubblico era stato proposto di effettuare il referendum durante le elezioni per le europee, ma non era un’alternativa che piaceva molto al centro destra che spera di non far raggiungere il quorum per un referendum che potrebbe sistemare l’attuale legge elettorale definita una porcata da colui che l’aveva firmata.
Sprechi per il referendum sulla legge elettorale

La cosa interessante per evitare inutili sprechi di denaro pubblico, considerato anche il periodo non proprio appropriato, era quella di inglobare più elezioni nello stesso giorno e fare una grande “giornata dedicata alle elezioni” in modo da ridurre i costi.
Legge elettorale, riforma in discesa

Popolo della Libertà, Lega Nord, Partito Democratico, Italia dei Valori e UDC hanno infatti concordato sulla soglia del 4%, che di fatto mette tutte queste liste al riparo ma danneggia i mille partitini che, soprattutto a sinistra, eroderebbero il numero dei rappresentanti eletti dalle liste maggiori.
Soru querela Silvio Berlusconi

A detta di Soru, Berlusconi avrebbe fatto intendere ai propri interlucutori di aver intascato tangenti per 30 milioni di euro da versare nelle casse della propria società.
Sardegna, elezioni in vista

È peraltro da ricordare che la legislatura era comunque agli sgoccioli, e che la scadenza naturale del mandato di Soru sarebbe stata in primavera.
Le reazioni alle regionali abruzzesi

Abruzzo: trionfo del PdL e dell’astensione

Per Chiodi, “una maggioranza silenziosa ha avuto la meglio su una maggioranza rumorosa”; il nuovo governatore si dichiara pronto ad incarnare “una speranza di rinnovamento per la futura classe dirigente”.
Allam e Pionati, due nuove liste

É il caso di Magdi Cristiano Allam e di Francesco Pionati, entrambi alle prese con la costruzione del proprio movimento, ed entrambi con le idee piuttosto chiare sulle mosse da fare.
Il giornalista Allam, ex musulmano convertito al cattolicesimo in diretta mondiale pochi mesi fa ricevendo il battesimo direttamente dalle mani del pontefice Benedetto XVI, riprende il tema a lui più caro dell’identità cristiana dell’Italia e dell’Europa, e fonda una sua lista (“Protagonisti per l’Europa cristiana”) che si pone il preciso obiettivo di contrastare ogni fenomeno che possa in qualche modo danneggiarla, a partire dal radicamento dell’Islam.
Commenti sui risultati delle provinciali in Trentino

A dispetto della prudenza di Casini, diversi democratici salutano l’inizio di un rapporto nuovo con i centristi, auspicando che esso possa portare questi ultimi ad abbandonare le velleità di un terzo polo e ad accettare invece il corteggiamento esplicito che il PD gli sta rivolgendo ormai da molti mesi (Enrico Letta parla di “modello Trento” come un esempio da seguire).
Giorgio Tonini, braccio destro di Veltroni, ritiene che sia stato comunque fondamentale aver riconfermato la fiducia su un amministratore locale molto apprezzato come Dellai, e suggerisce anche per il futuro di ricercare nel territorio le future candidature per le elezioni locali.