
Umberto Bossi, leader della Lega Nord, indagato per truffa

Perché, in questo particolarissimo momento storico, giornali, televisioni, blog, radio e portali online sarebbero invasi dalla protesta cominciata e condotta con furia proprio dagli esodati italiani?
Quale sarebbe il dramma che starebbero vivendo e, soprattutto, per quale motivo questi esodati starebbero vivendo il proprio dramma?
Ci stiamo naturalmente riferendo, nel caso in cui non si fosse ancora ben capito, alla presunto pagamento del canone speciale, “dovuto” su computer, smartphone, palmari e tablet, che la RAI avrebbe negli scorsi giorni preteso sia dai professionisti che dalle aziende.
Dal nuovo testo della finanziaria 2011/2014, infatti, sarebbero stati esclusi il dimezzamento del numero di parlamentari nonché l’abolizione delle province.