Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, è accusato di falso in bilancio, appropriazione indebita e frode fiscale nell’ambito della compravendita di alcuni diritti per telefilm americani. Dal 95 al 99 la Fininvest, che controlla Mediaset, avrebbe comprato i diritti televisivi a prezzi elevatissimi. Secondo l’accusa, il fine era quello di creare “fondi neri” e aggirare il fisco tramite un sistema di scatole cinesi, ossia una compravendita “fittizia” fatta con le “scatole” per pompare i prezzi. La mente dietro questo sistema “a matrioska” è quella l’avvocato inglese Davide Mills: i diritti prima di essere acquistati da Fininvest venivano continuamente venduti e ricomprati, incrementando i prezzi a ogni passaggio. Tra gli accusati anche Fedele Confalonieri.
Berlusconi in tribunale: processo Mediatrade
Il Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi, è accusato di falso in bilancio, appropriazione indebita e frode fiscale nell’ambito della compravendita di alcuni diritti per telefilm americani. Dal 95 al 99 la Fininvest, che controlla Mediaset, avrebbe comprato i diritti televisivi a prezzi elevatissimi. Secondo l’accusa, il fine era quello di creare “fondi neri” e aggirare il fisco tramite un sistema di scatole cinesi, ossia una compravendita “fittizia” fatta con le “scatole” per pompare i prezzi. La mente dietro questo sistema “a matrioska” è quella l’avvocato inglese Davide Mills: i diritti prima di essere acquistati da Fininvest venivano continuamente venduti e ricomprati, incrementando i prezzi a ogni passaggio. Tra gli accusati anche Fedele Confalonieri.