
Forse già da gennaio 2011 dunque potrebbero tornare gli incentivi sui motorini ecologici, con i fondi stanziati per alcuni settori spostati sul segmento dei motorini, che ha dimostrato di apprezzare molto questo tipo di operazione.
Forse già da gennaio 2011 dunque potrebbero tornare gli incentivi sui motorini ecologici, con i fondi stanziati per alcuni settori spostati sul segmento dei motorini, che ha dimostrato di apprezzare molto questo tipo di operazione.
Stiamo parlando della possibilità di inserire incentivi sul trasporto pubblico per i pendolari, che potrebbero portare, oltre a chiari benefici per le tasche dei cittadini, anche una decongestione in città del traffico ed un abbassamento del tasso d’inquinamento.
Gli ultimi dati di vendita confermano quella che è praticamente una regola matematica, cioè che senza incentivi statali per l’acquisto di auto nuove con rottamazione di quelle vecchie inquinanti, il mercato dell’auto cala, e non di poco.
Secondo Natali con nuovi incentivi si potrebbe far crescere ancora la diffusione delle auto a metano, che dopo gli ottimi risultati registrati nel 2009, stanno accusando ora un brusco stop, con previsioni di vendita e trasformazioni in calo addirittura del 50%.
Abbiamo già presentato le offerte di Tim e Vodafone, oggi dunque è il turno di Wind, che però non propone sconti sull’acquisto di chiavette internet, ma solo sui canoni mensili per le opzioni dati.
Oggi vediamo nel dettaglio l’offerta Vodafone per l’acquisto di una chiavetta per la connessione a Internet, la famosa Internet Key, oppure per la sottoscrizione di un abbonamento Intenet e Telefono.
I nuovi incentivi, identici praticamente a quelli del mese di aprile, sono validi anche sull’acquisto di chiavette e dispositivi simili per la connessione mobile.
Nel primo trimestre dell’anno c’era stato un piccolissimo rialzo, dell’1,1%, dovuto però ancora agli strascichi degli incentivi statali del 2009, ma col termine degli incentivi le immatricolazioni nel 2010 sono letteralmente crollate.
Il giro d’affari complessivo del settore è di 4.696 milioni di euro, questo grazie soprattutto allo switch-off per il digitale terrestre avvenuto in molte regioni e agli incentivi statali che hanno interessato i grandi elettrodomestici.
Inoltre l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la tariffa fissa omnicomprensiva versata dal Gestore dei servizi energetici (Gse), a enti non commerciali e persone fisiche, non e’ imponibile ai fini Iva.
Quest’anno il governo italiano, così come praticamente tutti gli altri europei, ha interrotto i bonus sull’acquisto di auto nuove, però le varie case automobilistiche proseguono nelle loro proposte…
In questo modo delle tariffe con gli incentivi potranno usufruire anche quegli impianti che entreranno in esercizio solamente entro il 30 giugno 2011.