
Nei 25 paesi dell’Unione Europea più Islanda, Norvegia e Svizzera (i tre paesi dell’Efta), si è registrato un calo dell’8,7%nelle immatricolazioni di automobili nuove.
Nei 25 paesi dell’Unione Europea più Islanda, Norvegia e Svizzera (i tre paesi dell’Efta), si è registrato un calo dell’8,7%nelle immatricolazioni di automobili nuove.
A partire dal 1 giugno è già possibile usufruire delle offerte Suzuki sulle supersportive della casa nipponica.
Secondo i dati dell’Enea e riportati dalla Mariani, il costo per la produzione di un megawattora da fonti rinnovabili si colloca sui 140 euro per l’eolico, da 50 a 140 euro per il biogas, 240 euro per le biomasse, 500 euro per il solare e 140 per l’energia prodotta da rifiuti.
Dopo avervi parlato degli incentivi previsti dal Comune di Arezzo, oggi parliamo degli incentivi che mette a disposizione ai propri cittadini il Comune di Modena, che prevede contributi per l’installazione degli impianti a gpl e metano sui veicoli a benzina a partire proprio da oggi 14 giugno 2010.
La crisi dell’auto diventa sempre più forte mese dopo mese e anche per il mese scorso di maggio si prevede un nuovo forte calo nellle immatricolazioni.
L’Amministrazione del Comune ha precisato che sono stati messi a disposizione dei cittadini 65mila euro, con i cittadini che dovranno presentare richiesta entro e non oltre la data del prossimo 30 settembre 2010.
Nel primo trimestre del 2010 l’MDA (Major Domestic Appliances) ha segnato trend positivi, con l’exploit del mese di aprile nel quale il mercato ha messo a segno una crescita dell’8% a volume e dell’11,4% a valore.
Nel mese scorso sono stati consegnati 16.315 veicoli commerciali, con una crescita del 2,4% rispetto allo stesso mese del 2009, e con un totale dei primi cinque mesi del 2010 che segna un +16,1%.
La ricerca portata avanti da Regus ha coinvolto circa 15.000 professionisti sui business verdi.
Secondo Bocci bisogna dare più importanza al tema dei tetti urbani, trasformandoli in veri e propri giardini che contribuirebbero anche a pulire l’aria inquinata delle grandi città.
La guida è disponibile in formato pdf sul sito e propone 82 pagine dove vengono illustrati tutti i principali sistemi di incentivazione attualmente vigenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (Certificati Verdi e Tariffe Onnicomprensive).
Secondo la ricerca di Deloitte gli incentivi economici governativi finalizzati allo sviluppo di carburanti alternativi e veicoli ad avanzata tecnologia saranno di oltre 50 miliardi di dollari.