Tensione nel PD. Scontro Renzi-Minniti, interviene anche Zingaretti
Il PD non trova pace e continuano le liti in vista delle candidature del 12 dicembre. La situazione è tesa, per un partito che sta andando allo sfascio, dopo la
Il PD non trova pace e continuano le liti in vista delle candidature del 12 dicembre. La situazione è tesa, per un partito che sta andando allo sfascio, dopo la
La Camera ha votato il DL Sicurezza grazie alla fiducia posta dal Governo, terminando così l’iter burocratico. Naturalmente a favore la maggioranza, che ha avuto l’appoggio del gruppo Misto, arrivando
Il senatore Nicola Morra dei 5stelle è il nuovo presidente della Commissione parlamentare antimafia. La commissione torna quindi a riunirsi, con il senatore di 55 anni come presidente. Il senatore
Aumentano i dissidenti M5stelle dopo che alcuni sono usciti allo scoperto dichiarando la loro non disponibilità a votare sul cosiddetto “condono”. Ecco allora la senatrice Paola Nignes che dichiara dopo
Ieri Di Maio è stato da Vespa a Porta a Porta, e naturalmente ha parlato di Reddito di Cittadinanza, come base imprescindibile. “Da metà marzo 2019 saranno avviati i centri
Il premier Giuseppe Conte ha riferito in aula sul caso Diciotti, la nave con immigrati oggetto di numerose polemiche. “Non è stata una bella pagina per l’Europa: ha perso l’occasione
La nazionalizzazione di Autostrade è il nuovo tema sul tavolo della politica, mentre il titolo Atlantia soffre. In seno alla maggioranza i più convinti sono i 5 Stelle, mentre grossi
La UE raggiunge un’intesa sui migranti, dopo la minaccia italiana di veto, ma per la Lega, alle parole dovranno seguire dei fatti concreti. A sostenere il premier Giuseppe Conte, il
Il Governo M5S-Lega è alle prese con i problemi dell’immigrazione e del censimento dei Rom, due temi molto sentiti dalla popolazione. A fare la parte del leone il Ministro Salvini,
Con il voto di fiducia di ieri in Senato, è partito il nuovo governo. Il passaggio in Parlamento era chiaramente una formalità, ancora da completare, mentre non sarà una formalità
Il Presidente Mattarella prende tempo sulla nomina di Giuseppe Conte come premier, dopo i grossi dubbi sorti ieri sul suo curriculum, da parte di molti media internazionali. Il nome di
La formazione del governo italiano sembra vicina alla svolta. L’alleanza tra M5S e Lega sta mettendo a punto gli ultimi dettagli per definire il nome del premier. Dopo le battute