Considerando le difficoltà che lo Stato italiano starebbe incontrando nel dotarsi di una specifica legge che vieti ogni forma di corruzione, e che recepisca, dunque, le più moderne normative europee sul delicato argomento, si potrebbe certamente affermare, senza tema di smentite, come il berlusconismo, qui inteso quale sinonimo della politica che, negli ultimi 20 anni, avrebbe governato l’Italia e che avrebbe avuto in Silvio Berlusconi, nonché nel modo di essere e di agire dell’ex Premier, il proprio più fulgido rappresentante, sia tutt’altro che stato abbattuto e come il (fallimentare?) esperimento parmense non avrebbe sino ad oggi sortito il benché minimo effetto.