Oggi Di Maio al vaglio della base: via alle votazioni su Rousseau
Il vice-premier Luigi Di Maio è finito sotto accusa dopo la debacle del Movimento alle scorse elezioni europee, e si è rimesso al voto della base, in corso in queste
Il vice-premier Luigi Di Maio è finito sotto accusa dopo la debacle del Movimento alle scorse elezioni europee, e si è rimesso al voto della base, in corso in queste
Il PD non trova pace e continuano le liti in vista delle candidature del 12 dicembre. La situazione è tesa, per un partito che sta andando allo sfascio, dopo la
La Camera ha votato il DL Sicurezza grazie alla fiducia posta dal Governo, terminando così l’iter burocratico. Naturalmente a favore la maggioranza, che ha avuto l’appoggio del gruppo Misto, arrivando
Aumentano i dissidenti M5stelle dopo che alcuni sono usciti allo scoperto dichiarando la loro non disponibilità a votare sul cosiddetto “condono”. Ecco allora la senatrice Paola Nignes che dichiara dopo
Ieri Di Maio è stato da Vespa a Porta a Porta, e naturalmente ha parlato di Reddito di Cittadinanza, come base imprescindibile. “Da metà marzo 2019 saranno avviati i centri
La nazionalizzazione di Autostrade è il nuovo tema sul tavolo della politica, mentre il titolo Atlantia soffre. In seno alla maggioranza i più convinti sono i 5 Stelle, mentre grossi
Con il voto di fiducia di ieri in Senato, è partito il nuovo governo. Il passaggio in Parlamento era chiaramente una formalità, ancora da completare, mentre non sarà una formalità
Il Presidente Mattarella prende tempo sulla nomina di Giuseppe Conte come premier, dopo i grossi dubbi sorti ieri sul suo curriculum, da parte di molti media internazionali. Il nome di
La formazione del governo italiano sembra vicina alla svolta. L’alleanza tra M5S e Lega sta mettendo a punto gli ultimi dettagli per definire il nome del premier. Dopo le battute
Per la formazione di un governo a nulla sono valsi tutti i tentativi, e l’unico che sembra ancora crederci è il leader della Lega Matteo Salvini, almeno a parole. Su
Le elezioni in Molise e Friuli hanno lasciato il segno, almeno per la Lega, con la disfatta del M5S e la vittoria del partito di Matteo Salvini, che ora insiste
La Presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati, ha ricevuto il mandato esplorativo per la formazione del governo dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Alle 11 di questa mattina è salita
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Cookie Policy