sicurezza
Casco in bici obbligatorio al di sotto dei 14 anni

Cicolani vorrebbe ottenere per il provvedimento la sede redigente al senato, chiudendo rapidamente il lavoro fatto in commissione ma Valducci vuole evitare nuovi ritardi trasferendo in un decreto legge le misure più urgenti in vista dell’esodo estivo.
Osservatorio nazionale sicurezza stradale

Il documento è stato firmato nella sede dall’Anci a Roma, dal presidente dell’Associazione nazionale dei Comuni italiani, Sergio Chiamparino, e dal presidente dell’Unione delle Province d’Italia (Upi), Giuseppe Castiglione.
I principali obiettivi del nuovo protocollo sono mettere in rete le buone pratiche finalizzate alle sicurezza stradale e realizzate dagli enti locali, istituire un database nazionale per il monitoraggio e le ricerche e promuovere campagne di sensibilizzazione sul rispetto della legalità rivolte a tutti i cittadini.
Aci Codice della Strada Europeo
Ora anche il Parlamento italiano sembra essere tutto sommato dell’idea dell’Aci, che è già da molto tempo che propone questa linea.
Enrico Gelpi, presidente dell’Automobile Club d’Italia (l’Aci appunto), in occasione della 65a Conferenza del Traffico e della Circolazione organizzata dall’ACI a Riva del Garda (TN), ha ribadito la necessità di un CdS europeo.
Incidenti stradali in calo nel 2009 in Italia

Di questo risultato sono molto soddisfatti ovviamente le associazioni come la AssoGiovani, che da anni si batte per sensibilizzare soprattutto i ragazzi ad una guida corretta, senza fare uso di alcool. AssoGiovani insieme al Forum Nazionale dei Giovani promuove una campagna nazionale per la sicurezza sulle strade e soprattutto contro le stragi del sabato sera, dal nome BastaUnAttimo.
Brake Assist System obbligatorio dal 2011

Questo è quanto deciso dall’Unione Europea, che ha stabilito inoltre che questo nuovo meccanismo dovrà essere obbligatorio su tutti i veicoli nuovi a partire dal prossimo anno, 2011, così come l’ESP.
Codice di autoregolamentazione per Internet

Quello che è emerso da questo incontro non è un disegno di leggo bensì c’è l’idea di creare una sorta di codice di autoregolamentazione per i vari operatori che gestiscono la rete.
Proposta di legge istigazione alla violenza via Internet

La proposta prevede che chiunque, parlando con altre persone sfruttando qualsiasi strumento, istiga a commettere delitti contro la vita e l’incolumità della persona viene punito con la reclusione da 3 anni a 12 anni.
Video Massimo Tartaglia che colpisce Berlusconi
Si chiama Massimo Tartaglia, ha 42 anni e, al momento dell’aggressione, era incensurato ovvero senza precedenti penali. E’ residente a Cesano Boscone nell’hinterland milanese dove lavora col padre in uno studio di grafica.
Video aggressione Silvio Berlusconi
L’uomo è stato subito preso dalla sicurezza del presidente, ma è stato a sua volta messo in sicurezza poichè decine di manifestanti volevano picchiarlo. Si è rischiato un vero e proprio linciaggio per l’aggressore che ha colpito il presidente del consiglio Silvio Berlusconi. Vediamo nel video la sequenza della vicenda.
Silvio Berlusconi aggredito da Massimo Tartaglia

L’oggetto che è stato scagliato contro il presidente del consiglio pare sia la statuetta strappata dal Duomo di Milano.
Autovelox in centro abitato a 50 km/h

Dopo le nuove regole previste dalla cosiddetta riforma autovelox, è emblematico il caso della città di Foggia, dove da domani, 26 novembre 2009, sarà installato un nuovo strumento che fotograferà gli automobilisti sorpresi a superare i canonici 50 km/h in centro abitato.
Il nuovo autovelox dei vigili di Foggia è stato testato proprio nei giorni scorsi e da domani entrerà in azione.