
Oltre agli incrementi dei prezzi al casello dichiarati ufficialmente, cioè l’euro di aumento per le auto e i due euro di aumento per i camion, ben nascosta nella manovra c’è anche un’altra norma che prevede aumenti occulti.
Oltre agli incrementi dei prezzi al casello dichiarati ufficialmente, cioè l’euro di aumento per le auto e i due euro di aumento per i camion, ben nascosta nella manovra c’è anche un’altra norma che prevede aumenti occulti.
Il deputato del Pdl vorrebbe introdurre una legge che sancisca il ritiro della patente di guida al superamento degli 80 anni di età.
Diventa obbligatoria l’indicazione anche per le relative cessioni, risoluzioni e proroghe, anche tacite, come pure, per i contratti di comodato.
Questo nuovo obbligo è incluso nella manovra da 24,9 miliardi, precisamente all’articolo 19, comma 15, che è diventata operativa con l’approvazione della nuova modulistica da parte dell’agenzia delle Entrate.
La Giunta del Comune capitolino sta per dare il via libera ad una manovra da 200 milioni di euro, che segue le linee guide tracciate dalla manovra nazionale varata a fine maggio dal governo, che punta molto proprio al contrasto dei redditi non dichiarati al Fisco.
Può inoltre essere facilitata la partecipazione di Confindustria Servizi Innovativi al Tavolo della redditività, riducendo i condizionamenti che gli effetti della norma potrebbero produrre sui soggetti interessati.
Strasburgo vorrebbe inserire il miglior profilo nutrizionale nella normativa con cui l’Europa punta a regolamentare l’informazione sulle etichette alimentari al consumatore, ed in particolare i messaggi promozionali.
I ddl presentati da Pd e PdL hanno tutti e due lo stesso obiettivo, ovvero quello di obbligare il padre a quattro giorni di congedo a stipendio pieno in seguito alla nascita di un figlio.
Fino ad oggi questi quattro giorni sono facoltativi per il lavoratore, e praticamente nessuno (meno del 4% degli italiani) lo chiede.
In segno di protesta i parlamentari del Pd hanno lasciato l’aula, dichiarando che questa è la morte della libertà in Italia.
Secondo quanto emerso nelle scorse ore sarà previsto un solo gradone unico, che porterà in un colpo solo l’età pensionabile dai 61 anni attuali direttamente a 65 anni.
In precedenza si era anche parlato dell’ipotesi di procedere per gradi, con uno scalino intermedio a 63 anni, per poi passare a 65 nel 2012.
La firma, ultimo tassello che renderà ufficiale lo slittamento, arriverà a giorni, quando il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, dopo gli impegni internazionali che lo hanno visto protagonista in questi giorni, tornerà in Italia.
Il comma 4 dell’articolo 15, lo stesso che introduce il pedaggio per esempio sul Grande Raccordo Anulare di Roma, porterà aumenti sulle nostre autostrade compresi tra l’1,25% e il 5,5%, e come se non bastasse sono previsti ulteriori aumenti già anche per il gennaio 2011.