Il decreto per il reintegro dei fondi destinati alla cultura è stato approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, il quale ha stabilito che i soldi non arriveranno più dall’aumento di 1 euro dei biglietti del cinema, ma dall’aumento di 1-2 centesimi delle accise della benzina.
Processo breve, approvata norma salva premier
La norma non viene applicata ai procedimenti nei quali è già stata pronunciata sentenza di primo grado.
Energia nucleare: moratoria di un anno
Gianfranco Fini ha definito questa una scelta saggia e opportuna. La commissione Attività produttive del Senato voterà il parere sul decreto legislativo sull’individuazione dei siti per i nuovi impianti nucleari.
Superbollo auto in discussione al governo
Sarebbe infatti in discussione in Parlamento l’introduzione di una nuova tassa per le auto, il famoso superbollo, di cui si era già parlato negli anni scorsi.
Berlusconi: “Io addolorato per Gheddafi”
Come dichiarato dal Ministro degli Esteri, Franco Frattini, in caso contrario l’Italia riprenderà il controllo delle sette basi militari messe a disposizione della coalizione e provvederà a un comando separato.
Incentivi Gpl e metano, 9mila richieste in meno di una settimana
I nuovi incentivi, messi a disposizione dal ministero per lo Sviluppo economico attraverso il sito del Consorzio Ecogas, hanno fatto segnare subito una grande richiesta, come spiegato da Alessandro Tramontano, presidente del Consorzio.
Napolitano: evitare gli allarmismi
Secondo Napolitano bisogna evitare allarmismi e anche assolute fantasie che sono soltanto tese a suscitare timori immotivati.
Decreto rinnovabili: mozione approvata dalla Camera
In questo incontro si parlerà dei decreti ministeriali di attuazione del decreto legislativo sulle fonti rinnovabili, dell’attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione delle fonti rinnovabili.
Solo due giorni fa c’era stato un altro incontro, tra il ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo e i rappresentanti di Anie, Aper , Anter, Vera online e Asso Energie future.
Berlusconi contestato nelle celebrazioni per l’Unità d’Italia
Invece all’Altare della Patria Berlusconi era stato accolto da una piccola folla, occasione che il premier ha sfruttato per dire “Vado avanti, rimango per difendermi“, e “Vado avanti, certo. Non lascio il paese in mano ai comunisti“.
Nucleare, Alemanno: Ci devo pensare
Passano 2 emendamenti al testo sul Garante per l’Infanzia
Per la maggioranza sono state decisive le assenze in Aula.
Un emendamento del Pd è passato con 271 sì, 262 no e un astenuto, giusto poco dopo che il governo aveva rischiato di essere battuto su un altro emendamento di Idv (bocciato, 260 a 260).
Processo breve, depositato il nuovo testo
La modifica più importante apportata al testo riguarda l’articolo 5, che prevede ora l’obbligo da parte dei capi dell’ufficio giudiziario, di segnalare al ministro della Giustizia e al procuratore generale della Cassazione il magistrato che non ha concluso il processo nei tempi stabiliti dalla legge.
Inoltre con le nuove modifiche al testo, vengono modificati i tempi di prescrizione e viene fatta una differenziazione fra incensurati e recidivi.