Dopo le consulazioni di stamattina con le varie forze politiche, Napolitano ha incotrato come prescrive la Costituzione (art.88) i due Presidenti dei due rami del Parlmanento Schifani e Fini. Dopo questi confronti ha firmato il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.
Riforma delle Pensioni da gennaio 2013 il tasso di rivalutazione -3%
Dal 2013 come la riforma Monti-Fornero prescrive la pensione verrà calcolata sulla base dell’aspettativa di vita e lo stesso ammontare viene vagliato secondo la speranza di vita attesa. Cio’ comporterà un aggiornamento periodico dei coefficienti di trasformazione che sono i valori con cui si convertono in rendita i contributi versati e rivalutati nel tempo.
Europa: la contraffazione è una piaga per l’Italia
Siamo ormai in pieno periodo shopping natazio e arriva dall’Europa il monito sui pericoli della contraffazione che non nuociono solo l’economia nazionale ma la stessa oportunità di impresa di creare posti di lavoro. Sul mercato del falso a livello mondiale ci sono beni per un valore di 600 miliardi, con l’Italia che per colpa dei prodotti contraffatti perde ben 13,7 miliardi di euro e allo stesso tempo ben 110mila posti di lavoro.
Elezioni 2013 Monti prima la sua agenda e poi forse lista con suo nome
Mario Monti ancora non scioglie i dubbi sulla sua eventuale candidatura. Nonostante in mattinata abbia incontrato a Palazzo Chigi Pier Ferdinando Casini, Luca Cordero di Montezemolo e il ministro Andrea Ricciardi, cioè i cosidetti “montiani” che dovrebbero formare dietro la premiership di Monti il cosidetto quarto polo.
Elezioni 2013 Io Ci Sto il decalogo di Antonio Ingroia per il quarto polo
Ancora non si può parlare di officialità della candidatura del magistrato Antonio Ingroia alle politiche 2013. In quanto si attende la decisione del CSM sulla richiesta di aspettativa da parte del magistrato per motivi elettorali. Intanto il 21 dicembre sarà a Roma dove presiederà alla presentazione del manifesto programmatico “io ci sto” dove lui è il primo firmatario e intorno al quale si vorrebbe costruire un quarto polo alternativo al montismo.
Antonio Ingroia si candiderà alle politiche 2013
Antonio Ingroia, magistrato palermitano classe 1959, che face parte del pool di Falcone e Borsellino, ma diventato fomaso per l’attuale processo sulla trattativa stato mafia dal quale sono emerse intercettazione che ascoltavano anche il Presidente Napolitano, annuncia la sua candidatura alle politiche del 2013 o per lo meno ha chiesto l’aspettativa al Consiglio Superiore della Magistratura per motivi elettorali.
Sanità regione Lazio Il piano di rientro del commissario Bondi
L’attuale commissario ad acta per la Sanità della regione Lazio Enrico Bondi, nominato dal consiglio dei Ministri su proposta di Balduzzi e Grilli durante il periodo degli scandali in regione, ha presentato un piano di rientro economico ai direttori generali delle aziende sanitarie del Lazio con l’obiettivo di raggiungere il pareggio di bilancio tra il 2014 e 2015. In ogni caso il piano dovrà essere valutato dal prossimo governo che si insedierà alla guida della regione Lazio.
Berlusconi da Barbara D’Urso promette mai più Imu
Domani è fissata la scandenza della seconda rata dell’imposta sugli immobili, reitrodotta dal governo Monti sotto il nome di Imu. Berlusconi nel 2008 promise l’abolizione dell’Ici e vinse, oggi ospite da Barbara D’Urso a Domenica Live ripete la stessa identica promessa affermando che l’attuale Imu è una patrimoniale sulle case che va assolutamente abolita, secondo l’ex premier non dovrebbero esistere imposte sulla casa che rappresenta il pilastro di ogni famiglia.
Centrosinistra le primarie del patto civico in Lombardia per il cadidato governatore
Alle 17.00 di quest’oggi oltre 80.000 votanti hanno partecipato alle primarie del centrosinistra per scegliere il candidato alla presidenza della regione Lombaridia. Fatto unico nel suo genere, infatti è la prima volta che il centrosinistra indice primarie per la scelta di candidati a livello regionale e la Lombardia diventa così il primo banco di prove per le annunciate future primarie del PD e di SEL per la scelta dei candidati al Parlamento.
Animali investiti, è obbligatorio il soccorso
Un tempo, dopo aver investito un animale. l’eventuale soccorso era secondo coscienza del conducente. Oggi invece è ufficiale la nuova norma che stabilisce l’obbligatorietà del soccorso, non è più contemplata la possibilità di non fermarsi e proseguire dritto. Ieri questa legge è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale con il decreto attuativo del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e sarà in vigore dal 27 dicembre andando a modificare l’attuale Codice della Strada.
La crisi non è finita cresce la disuguaglianza sociale
Della crisi, si dice, che sia in fase calante o per lo meno che il peggio sia passato, ma intanto come nelle scosse violente di terremoto, si iniziano a contare i danni, che acuiti dalle politiche sbagliate di questi anni, mostrano dei dati che dovrebbero far riflettere sulle scelte che il nostro Paese dovrà prendere per il futuro in materia economica.
Ufficiale l’agenda digitale è legge dello stato
Ufficiale il testo licenziato dal Senato il 6 dicembre con alcune piccolissime modifiche, è stato approvato (261 sì, 55 no e 131 astenuti) quest’oggi nell’aula di Montecitorio. Tutta via l’attuazione dell’Agenda digitale sarà comunque graduale, dalle prime misure previste per l’inzio 2013 e altre nei prossimi anni. Molto dipenderà dal Governo in carica prima del suo scioglimento e da quello che lo seguirà dopo le elezioni.