Partiti
Berlusconi nel 2013 candida Alfano
Silvio Berlusconi ha rilasciato un’intervista per il quotidiano La Repubblica in cui ha dichiarato che, se potesse, abbandonerebbe oggi stesso, ma che dovrà portare a termine il mandato.
Bisignani racconta ai giudici di Napoli la sua vita
Di oggi invece è la notizia che Bisignani si è recato di fronte ai pubblici ministeri di Napoli che lo hanno inquisito per il reato di associazione segreta e ha parlato di sè, raccontando la sua vita da quando suo padre, dirigente della Pirelli, morì, lasciandogli delle relazioni molto importanti da gestire, quando aveva solo 16 anni, con Andreotti, con Stammati e molti altri.
Poi parla della sua relazione con Licio Gelli e del fatto di non essere mai stato un affiliato della massoneria, di non sapere di essere iscritto alla loggia della P2.
Berlusconi la Maggioranza è l’unica in grado di governare l’Italia
Poi Berlusconi ha parlato della crisi economica e ha ribadito che l’Italia è stata in grado di contrastare la crisi senza per forza aumentare il deficit in rapporto al pil.
Mentre il premier parla, fuori dal parlamento la protesta dei precari della scuola si infiamma e inizia il lancio di petardi, uova e pomodori contro le forze di polizia in tenuta antisommossa.
Crisi di governo parlamentare ed extraparlamentare
La crisi parlamentare può essere di due tipi: parlamentare ed extraparlamentare.
La prima avviene quando il Parlamento vota la mozione di sfiducia al Governo e questo fa sì che il presidente del Consiglio in carica deve rassegnare le dimissioni.
La crisi parlamentare può manifestarsi anche quando il Governo pone la mozione di sfiducia su un disegno di legge che viene respinto in Parlamento.
Daniela Santanchè biografia
Attualmente Daniela Santanchè è sottosegretario alla presidenza del Consiglio con la delega all’attuazione del programma di Governo dal 1 marzo 2010.
Subito dopo la laurea, giovanissima, si sposa con il chirurgo plastico Paolo Santanchè, dal quale si separa nel 1993, dopo aver conosciuto il suo attuale compagno Canio Mazzaro dal quale ha avuto un figlio nel 1996.
Il matrimonio viene annullato dalla Sacra Rota ma lei continua a mantenere il suo cognome da sposata; inizia nel 1995 il sodalizio con Ignazio La Russa, del quale diventa suo stretto collaboratore e inizia così la sua vita politica, tra le fila di AN.
Pannella fa lo sciopero della fame a difesa della democrazia
Parlando ai microfoni di Radio Radicale che lo ha intervistato oggi, dice che ha deciso di iniziare un altro sciopero della fame perchè le elezioni siano più limpide e che il governo non somigli più ad una dittatura.
Come lavorano i nostri parlamentari? Giocando al Super Mario Bros
Questa foto è solo l’ultima testimonianza del “fancazzismo” dei nostri parlamentari, che invece di ascoltare le proposte di legge e quant’altro, si divertono con giochini degni di nota.
Luigi De Magistris candidato a sindaco di Napoli: Grillo e PD contro
Roberto Maroni indagato per finanziamenti illeciti

Le stesse fonti, inoltre, hanno precisato che il ministro ha respinto le accuse durante l’interrogatorio avvenuto nei giorni scorsi in procura ad opera del procuratore Capo Giovanni Ferrara e del procuratore aggiunto Alberto Caperna.
Tulliani è proprietario della casa a Montecarlo

Venti “responsabili” per Berlusconi

Francesco Nucara, segretario del Partito Repubblicano Italiano, dopo l’incontro di lunedì con Berlusconi, annuncia la creazione di un “gruppo di responsabilità” per governare nei prossimi anni anche senza l’appoggio dei finiani e per contenere lo strapotere leghista.
Il deputato del gruppo misto, che è stato “paracadutato” dalle liste Pdl, ha spiegato che ci saranno venti persone (soglia minima per costruire un insieme di deputati) per un gruppo che sosterrà il governo, anche se fino ad adesso non hanno mai votato la fiducia a Berlusconi e non “fluiscono” dal Pdl.