Ci sono timori a proposito della prossima mossa di Putin, in relazione alla legge marziale introdotta in Russia, senza dimenticare la storia del nucleare. Occorre fare il punto della situazione, anche perché stiamo vivendo un momento abbastanza complesso a proposito del conflitto in corso tra Russia ed Ucraina, per il quale diventa molto difficile prevedere le prossime mosse degli attori coinvolti. A partire proprio dal leader russo.
politica estera
Possibili segnali di stanchezza per Putin sul conflitto in Ucraina
La guerra in Ucraina non rappresenta un’occasione politica a lungo termine per Putin, almeno per quanto riguarda la percezione che i russi hanno del conflitto arrivati a quasi due mesi di bombardamenti. Andrey Kortunov, direttore generale del Consiglio per gli affari internazionali della Russia ed ex consigliere della commissione per le relazioni internazionali del parlamento russo, ha parlato al programma Today di Radio 4 su come il presidente Vladimir Putin potrebbe procedere con la guerra.
Gli ultimi aggiornamenti sul conflitto tra Russia e Ucraina: guerra più distante
Occorre tutta la prudenza del caso, come è logico che sia in circostanze del genere, ma ci sono nuovi elementi per valutare meno probabile il conflitto tra Russia e Ucraina. Questo mercoledì, infatti, la stessa Russia ha affermato che le esercitazioni militari nella Crimea annessa a Mosca sono terminate e che i soldati stanno tornando alle loro guarnigioni, il giorno dopo aver annunciato un primo ritiro delle truppe dai confini dell’Ucraina. Martedì alcune delle sue unità militari stavano tornando alle loro basi dopo esercitazioni vicino all’Ucraina e hanno deriso i ripetuti avvertimenti occidentali.
Negli Stati Uniti ancora si discute della vittoria di Biden su Trump
Biden ancora al centro di polemiche, in merito al risultato finale che lo scorso anno lo ha visto battere di un soffio Trump nella corsa alla presidenza degli Stati Uniti. A seguito di un attacco dell’ex presidente Donald Trump, il senatore Mitt Romney ha difeso lunedì il collega repubblicano senatore Mike Rounds del South Dakota per aver affermato con precisione che le elezioni del 2020 erano giuste e che Trump “non ha vinto”.
Prossimi appuntamenti tra Biden e Putin: cosa sappiamo al momento
Arrivano le prime indiscrezioni su un nuovo possibile incontro tra Biden e Putin. Nello specifico, pare sia stato proprio il presidente russo Vladimir Putin ha apprezzato il formato di un recente incontro video con il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ha detto mercoledì il Cremlino. Non è un caso che molti addetti ai lavori in questa fase stiano già avanzando delle ipotesi sul prossimo meeting che ci sarà tra i due, a prescindere dal fatto che con ogni probabilità sarà virtuale.
Zuckerberg accusato di aver aiutato Biden per sconfiggere Trump
Nuova bufera negli Stati Uniti, considerando il fatto che Dan Bishop pare abbia dichiarato a DailyMail.com che il CEO di Facebook Mark Zuckerberg “ha messo un pollice sulla bilancia per i Democratici” nel ciclo elettorale del 2020, sostenendo dunque in modo significativo Biden nella corsa alla presidenza USA contro Trump.
Anche Biden ora è preoccupato sui cambiamenti climatici nel mondo
La questione dei cambiamenti climatici in questo periodo inizia a preoccupare anche gli Stati Uniti, considerando anche recenti fenomeni che hanno devastato parte del Paese. Martedì il presidente Biden ha parlato in termini duri della realtà del cambiamento climatico durante una visita nel nord-est degli Stati Uniti, che la scorsa settimana ha subito inondazioni mortali e danni catastrofici alle infrastrutture a causa dell’uragano Ida.
I Media statunitensi sul ritiro di Biden dall’Afghanistan: un massacro in queste ore
Non è certo tenera la stampa americana nei confronti di Biden in queste ore, considerando quanto avvenuto in Afghanistan. I media conservatori e i critici di sinistra negli Stati Uniti hanno preso di mira l’improvviso ritiro degli Stati Uniti annunciato dal presidente Joe Biden e quella che chiamano cattiva esecuzione della fine di una guerra ventennale che è costata al paese $ 2 trilioni e quasi 2.500 vite americane.
Addio alla pena di morte negli USA: percorso tortuoso avviato con Biden
Sarà un percorso lungo e pieno di ostacoli quello avviato in queste settimane negli Stati Uniti, affinché si possa arrivare una volta per tutte all’abolizione della pena di morte. Ayanna Pressley sapeva che abolire la pena di morte non sarebbe stato un compito facile. In effetti, Pressley è consapevole che esortare il presidente Joe Biden ad abolire la pena di morte federale con un tratto di penna sarebbe solo l’inizio.
Biden tende la mano agli alleati in Cina
L’amministrazione Biden vuole essere “in sincronia” con alleati e partner e poi si impegnerà con la Cina, ha detto martedì il portavoce del Dipartimento di Stato americano Ned Price.
Price ha detto che “non è una coincidenza” che le interazioni iniziali del presidente Joe Biden e del Segretario di Stato Antony Blinken siano state con partner in Europa e nella regione indo-pacifica, osservando che “vediamo le nostre alleanze, le nostre partnership a livello globale come ancora una volta questa forza moltiplicatrice attraverso un un’ampia gamma di sfide, e questo include il nostro rapporto con Pechino “.
Biden cambia l’America in un istante, ma il dopo Trump non sarà facile
Biden si è ormai insediato presso la Casa Bianca. Facendo a pezzi l’eredità di Donald Trump, il nuovo Presidente degli Stati Uniti sta dimostrando l’enorme potenziale del suo ufficio per trasformare la direzione della nazione in un centesimo. Ha assistito a nove presidenti da quando è arrivato a Washington, e si vede. Il nuovo comandante in capo raggiunse rapidamente le leve del potere familiari e mostrò una padronanza della teatralità del suo ufficio per potenziare una nuova era politica nelle ore successive al suo giuramento inaugurale.
Donald Trump si piega al Coronavirus e indossa la mascherina
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha indossato una mascherina in pubblico per la prima volta dall’inizio della pandemia di coronavirus. Trump stava visitando l’ospedale militare Walter Reed fuori Washington, dove ha incontrato soldati feriti e operatori sanitari: “Non sono mai stato contro le maschere ma credo che abbiano un tempo e un posto”, ha detto mentre lasciava la Casa Bianca. In precedenza ha detto che non avrebbe indossato una mascherina e ha deriso il rivale democratico Joe Biden per averlo fatto.