
Napolitano ha scritto che nelle contrapposizioni politiche ed elettorali, soprattutto sul tema della giustizia, si sta toccando il limite oltre il quale possono insorgere le più pericolose esasperazioni e degenerazioni.
Napolitano ha scritto che nelle contrapposizioni politiche ed elettorali, soprattutto sul tema della giustizia, si sta toccando il limite oltre il quale possono insorgere le più pericolose esasperazioni e degenerazioni.
Nel suo discorso al Teatro Nuovo, il premier ha detto che a Milano saranno superati i 53mila voti delle ultime elezioni.
Il Presidente della Repubblica ha detto che intende verificare gli effetti di questo ddl, che accorcia i tempi della prescrizione per gli incensurati e che passerà ora all’esame del Senato.
Così dopo le proteste di opposizione, magistratura, avvocatura, familiari delle vittime delle stragi, ora arriva anche un’altra bocciatura per la prescrizione breve, tanto voluta da Berlusconi.
Di fatto questo testo riduce i tempi della prescrizione per gli incensurati non ancora colpiti da una sentenza di primo grado.
Come dichiarato da Fabrizio Cicchitto, il Pdl non ha paura di imboscate. Il presidente dei deputati ammette che nella vita non si può mai dire, ma secondo lui questa volta ci sono tutti i termini per un voto positivo da parte della maggioranza.
Il premier, prima di entrare in tribunale, ha detto che non ci sarà nessuna condanna e che esiste una magistratura che lavora contro il Paese.
Il processo potrebbe essere una vera e propria buffonata poichè la chiave accusatoria si basa sulla prostituzione minorile, l’accusa infatti sostiene che Karima El Mahroug abbia avuto rapporti sessuali con il premier, ma la ragazza marocchina ha sempre smentito questa accusa.
Anche ieri ci sono stati scontri ed insulti, con il presidente della Camera Gianfranco Fini colpito in testa da un giornale lanciato da un deputato del Pdl e Alfano che ha lanciato la tessera per il voto verso l’opposizione, oltre alle offese arrivate alla deputata del Pd Ileana Argentin, disabile.