
Ora il maxiemendamento è all’esame della Camera, dopo che già nella serata di ieri l’esecutivo aveva espresso la volontà di porre la fiducia.
Ora il maxiemendamento è all’esame della Camera, dopo che già nella serata di ieri l’esecutivo aveva espresso la volontà di porre la fiducia.
Questa mattina il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, salirà al Quirinale dove terrà un colloquio con il Presidente della Repubblica.
Bossi ha spiegato: “La gente pensa che Berlusconi sia un po’ perseguitato, quindi sarebbe d’accordo, ma per tutti i parlamentari no”.
Il Pd frena su questa possibilità, nonostante l’apertura iniziale di Luciano Violante. Come dichiarato da Pier Luigi Bersani, la posizione del partito è infatti completamente contraria. Bersani ha detto: “Noi vogliamo ribaltare l’agenda e dire che bisogna mettere all’ordine del giorno non l’immunità parlamentare ma regole, onestà, sobrietà“.
Il crollo del regime di Gheddafi potrebbe portare molti di questi clandestini a venire in Europa, passando dunque per l’Italia.
Inoltre gli avvocati del premier dovranno scegliere anche la strategia difensiva nel processo Ruby, oltre a quelle per i processi Mills, Mediatrade e Mediaset.
Secondo quanto dichiarato da Napolitano alla stampa tedesca, il processo Ruby si svolgerà secondo giustizia. Napolitano ha detto che Berlusconi ha le sue ragioni e buoni mezzi giuridici per difendersi contro le accuse.
La nuova riforma prevede un ddl costituzionale per separare le carriere di giudici e pm, per dividere in due il Csm e per dare più poteri al ministro della Giustizia. Il governo potrebbe poi anche procedere con un ddl sulla responsabilità civile dei magistrati.
Il gruppo al Senato di Futuro e Libertà, dopo Giuseppe Menardi, sta per perdere altri tre componenti: Franco Pontone, Mario Baldassarri e Maurizio Saia, inoltre dal gruppo alla Camera torna nel PdL il deputato Roberto Rosso.
Il premier, intervenuto nel corso della conferenza stampa convocata a Palazzo Chigi insieme a Tremonti per presentare una serie di iniziative in tema di economia ha detto di non essere per nulla preoccupato di quello che sta succedendo.
Il gip di Milano Cristina Di Censo ha disposto il giudizio immediato per il presidente del Consiglio, presentando il decreto, ed accusando il premier di concussione e prostituzione minorile per il caso Ruby.
Bersani ha dichiarato che impegna il suo partito a portare avanti il processo federalista dialogando con la Lega, lanciando la sua proposta e definendo Lega e Pd le due vere forze autonomiste in Italia.