
Secondo quanto detto dal premier l’Italia si è consegnata alla magistratura che ormai è diventata potere con effetti indecenti.
Secondo quanto detto dal premier l’Italia si è consegnata alla magistratura che ormai è diventata potere con effetti indecenti.
Le reazioni negative di tutta l’opposizione, da Terzo Polo a Pd a Idv hanno irritato il presidente del Consiglio, che ha parlato di posizioni “irresponsabili e insolenti“, definendo la sua proposta utile “a rilanciare la società e l’economia“.
Il leader Udc intervenendo a Sky ha dichiarato che sulla proposta di D’Alema (andare al voto anticipato con un fronte comune antiberlusconiano) serve una riflessione molto seria, non può essere liquidata con una battuta.
La Minetti, ritenuta una delle organizzatrici delle feste nella residenza di Arcore di Berlusconi, che è indagato per la prostituzione minorile della marocchina Ruby, ha risposto domenica pomeriggio alle domande dei pm Ilda Boccassini e Antonio Sangermano.
Alla manifestazione parteciperà lo stesso presidente del Consiglio. L’obiettivo del Pdl, come spiegato da un dirigente del partito, è quello di scendere in piazza per difendere il premier contro la giustizia politicizzata.
Il documento ha certificato l’autenticità del documento relativo alla vendita della casa di Montecarlo alla società off-shore di Giancarlo Tulliani, fratello della compagna del presidente della Camera. In questi documenti si attesta che il proprietario della casa è proprio Tulliani.
Secondo quanto riferito dal relatore del Pdl, Antonio Leone, sarebbe in atto un intento ritorsivo, se non persecutorio da parte dei magistrati della procura di Milano contro Berlusconi, cioè un vero e propri fumus persecutionis.
Berlusconi ha subito attaccato il programma, parlando di trasmissione disgustosa, con una conduzione spregevole, turpe, ripugnante, parlando addirittura di un postribolo televisivo.
Questa decisione è stata presa ieri insieme dalla Presidenza della Repubblica e la Presidenza del Consiglio, che hanno voluto chiamare oltre ai capi di Stato dei 26 Paesi dell’Unione europea, degli Usa e della Russia anche quelli dei Paesi in cui ci sono le comunità italiane più numerose, più radicate e più legate all’Italia.
Saranno dunque descritte anche le motivazioni per le quali il premier non si presenterà come da invito ricevuto, ma andrà davanti al suo giudice naturale.
Ad una condizione però: la Lega Nord vuole avere il via libera ai decreti attuativi del federalismo per far continuare la legislatura attuale ed evitare così le elezioni anticipate.
Gli atti in questione richiedono di poter perquisire gli uffici del contabile del premier, Giuseppe Spinelli, mentre a chiedere il rinvio dell’esame è stato il relatore del provvedimento, Antonio Leone (Pdl).