riforme
Monti chiede ai partiti di approvare le riforme necessarie all’Italia
Emendamenti partite IVA riforma del lavoro
CGIL annuncia 16 ore di sciopero generale
La truffa della riduzione del numero dei Parlamentari
Decreto Milleproroghe e sacchetti di plastica
Si sarebbero, dunque, potuti utilizzare solamente sino all’esaurimento delle scorte ma, come previsto dall’ordinamento italiano e dalla normative europee in merito, non si sarebbero più potuti produrre.
Possibili emendamenti manovra Monti
Tra le possibili modifiche figura il limite posto all’indicizzazione delle pensioni e che ora riguarda solo gli assegni non superiori a 936 euro. Le possibili modifiche sono due, in particolare la prima consisterebbe in un innalzamento del limite a 1.400 euro con una indicizzazione parziale per gli assegni compresi tra 936 a 1.400 euro, mentre la seconda prevederebbe un nuovo limite con rivalutazione al 100% a 1.170 euro.
Riforma del sistema previdenziale del Governo Monti
Incentivi alle giovani imprese nella Finanziaria 2011
Biotestamento approvato, Beppino Englaro parla di violazione dei diritti umani
Ebbene il Governo ha appena approvato alla Camera il ddl con scrutinio segreto, riuscendo ad unire la maggioranza che ha visto l’appoggio anche dell’Udc.
Pensione a 65 anni per le donne nel pubblico impiego
Questo secondo la proposta di Governo presentata alla Commissione Europea, sull’elevazione dell’età pensionabile per le impiegate nelle amministrazioni pubbliche.
Questa legge quindi sostituirebbe dal primo gennaio 2010 la legge 335 dell’8 agosto 1995 (articolo 2, comma 21), ma in sintesi cosa cambia?
Differenza tra decreto legge e decreto legislativo
Il decreto legge è un atto provvisorio con forza di legge che può essere adottato dal Governo in casi straordinari di necessità ed urgenza. Il decreto legge entra in vigore una volta pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e perde efficacia fin dall’inizio se il Parlamento non interviene a convertirlo in legge entro 60 giorni dalla pubblicazione.