
Il Tribunale ha così sospeso i decreti con i quali il Sindaco del paese di Mareggio aveva eletto solamente uomini per la giunta comunale, venendo così meno allo Statuto.
Il Tribunale ha così sospeso i decreti con i quali il Sindaco del paese di Mareggio aveva eletto solamente uomini per la giunta comunale, venendo così meno allo Statuto.
Questo vincolo che durava fino a pochi giorni fa andava contro gli articoli 3 e 37 della Costituzione, in quanto ledevano le pari opportunità tra uomo e donna.
L’unico requisito fondamentale perchè questo si verifichi è dato dal fatto che la convivenza tra la coppia debba essere stabile, indipendentemente dal fatto che i due siano sposati o solamente conviventi.
Un automobilista di Cerveteri aveva presentato reclamo al GdP proprio in merito all’essere entrato in macchina all’interno dell’area pedonale, dicendo che i sostegni che dovrebbero delimitare l’area pedonale non erano presenti, e affermando che quella zona era usata spesso da alcuni cittadini quali il parroco e lo spazzino.
Ovviamente è nato da un caso pratico questo episodio: nello specifico il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bologna aveva assolto un consigliere comunale proprio dall’accusa di divulgazione di segreti d’ufficio.
La Corte di Cassazione ha stabilito che le strisce blu consentono la sosta a tutte e solo le autovetture che abbiano pagato regolare tariffa di sosta regolata dalle norme vigenti nel comune di appartenenza. Pertanto con questa sentenza si evince che chiunque sosti, compresi i disabili, su un parcheggio delimitato da strisce blu è obbligato a pagare.
E’ così che la Corte di Cassazione si è pronunciata su un evento che vedeva come protagonisti un agente di polizia municipale ed il suo comandante. Il comandante aveva impartito un ordine all’agente il quale si era rifiutato di eseguire.
Facciamo un passo indietro: la legge prevede che progressivamente tutti i Comuni abbandonino la vecchia Tarsu (la tassa comunale sui rifiuti solidi urbani) per adottare la T.I.A., che si basa su presupposti e metodi di calcolo parzialmente differenti. Sennonché, i Comuni hanno sempre adottato sulla Tariffa un’IVA pari al 10%, considerandolo come un servizio offerto ai cittadini.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Cookie Policy