
Guida all’IMU del Corriere della Sera

La reintroduzione, sotto forma di IMU, dell’Imposta Comunale sugli Immobili sulla prima casa, in particolare, è il provvedimento che, più di ogni altro, ha lasciato perplessi gli italiani.
Ma che cos’è, in fondo, questa benedetta imposta patrimoniale di cui tutti parlano?
Questa conclusione è contraria a quanto deciso in precedenza dal ministero dell’Economia nella question time del 19 gennaio 2011.
Essi sono considerati, in pratica, come una sorta di pertinenza del terreno agricolo su cui insistono, e non gli è riconosciuta un’autonoma valenza tributaria: un quadro complessivo di evidente tutela per la categoria dei piccoli agricoltori, raramente costituita da contribuenti facoltosi.