
ONU termina le operazioni in Libia

Frattini ha fornito questa indicazione sul termine della missione libica nel corso di una visita a Palermo.
Il Senatur ha detto: “La Lega ha vinto, ce l’ha sempre duro. Abbiamo trovato la quadra“.
Nella mozione si parla di tempi certi da comunicare al Parlamento per quanto riguarda il termine delle azioni militari in Libia, in accordo con le organizzazioni internazionali e gli alleati, e razionalizzazione delle missioni internazionali dell’Italia, per non aumentare la pressione fiscale.
Nel pomeriggio prenderà infatti il via il dibattito sulla mozione della Lega che chiede di fissare una data certa per la fine dell’intervento militare italiano in Libia.
Secondo il premier la mozione si potrà approvare integralmente o modificare in parte, ma il senso della mozione è da condividere.
Al Carroccio non va proprio giù la decisione del governo di attaccare con bombardamenti mirati la Libia, e Bossi lo ha confermato anche ieri sera, al termine di una cena nella cittadina della Val d’Ossola.
Ieri Maroni ha pubblicamente dichiarato che non condivide la scelta presa dal governo di effettuare raid aerei sulla Libia.
Si legge “Berlusconi si inginocchia a Parigi“, “Alla Francia Parmalat, a noi gli immigrati“, “Silvio, ma che fai?” e via di questo passo…
Il premier ha dato la notizia anche via telefono al presidente degli USA, Barack Obama, che ha espresso apprezzamento nei confronti della decisione dell’Italia di autorizzare missioni aria-terra contro obiettivi del regime libico.