
L’oggetto che è stato scagliato contro il presidente del consiglio pare sia la statuetta strappata dal Duomo di Milano.
L’oggetto che è stato scagliato contro il presidente del consiglio pare sia la statuetta strappata dal Duomo di Milano.
Fininvest quindi non dovrà risarcire la cifra alla Cir di De Benedetti ma ci sarà comunque una decisione definitiva fra non molto tempo. Fininvest come detto dovrà però comunque dare una fideiussione bancaria sul totale del risarcimento.
Il chiarimento tra il premier e il ministro è stato concordato per la giornata di oggi, ieri i due sono stati costretti a parlare telefonicamente perchè Berlusconi si trovava ancora in Russia e tornerà solo questa mattina. I toni della telefonata, tuttavia, sono stati piuttosto tesi, Tremonti ha infatti chiesto a Berlusconi di prendere una decisione definitiva sulla politica che intende adottare scegliendo di optare o per la linea del rigore e della ragionevolezza sui conti pubblici oppure, al contrario, per quella della spesa.
La legge definita come Lodo Alfano altro non è che una rivisitazione del cosiddetto Lodo Schifani di qualche anno fa quando poi era stato giudicato incostituzionale da parte della Corte Costituzionale.
In base a quelle indicazioni è stato rielaborato il testo in modo da garantire costituzionalità.
Durante la prima puntata erano presenti Enrico Mentana, Maurizio Bel Pietro, Marco Travaglio, Dario Franceschini e Concita De Gregorio. La puntata si è focalizzata per quasi la totalità del tempo su Silvio Berlusconi e sul caso Tarantini che ha visto recentemente l’arresto del protagonista per il reato di detenzione di cocaina e spaccio.
Come del resto accada in tutte le puntate di Annozero, l’argomento che fa da padrone sono le vicende legate al premier: vengono enfatizzate le vicende per così dire brutte e vengono sminuite le vicende lodevoli.
Oltre al piano casa e al federalismo fiscale sono molti i punti che il governo Berlusconi ha toccato nel corso di questi 14 mesi.
Il governo ha agito bene nei confronti della sicurezza sia stradale che del cittadino potenziando quello che è il sistema di pattugliamento e di controllo.
Gli scatti sono stati rubati da parte del fotografo sardo Zapadu che su di lui è stata fatta partire una denuncia per violazione della privacy poichè attraverso i teleobbiettivi ha ripreso l’intimità di una persona all’interno di un’abitazione privata.
Silvio Berlusconi si è presentato in America bello e abbronzato ironizzando sulla sua battuta durante il convegno tra Russia e Italia che aveva sollevato numerose polemiche.
Il premier italiano incotrerà sia Obama che Nancy Pelosi e questo incontro è enfatizzato dal fatto che l’Italia è il secondo paese europeo ad essere stato invitato anche se dopo la Gran Bretagna, Obama aveva già incontrato Angela Merkel.
Sulla foto scattata l’11 settembre del 1931 era presente Omar Al Muktar, definito anche “leone del deserto” eroe libico e leader della resistenza alla colonizzazione dell’Italia fascista in Libia impiccato poi il 16 settembre.
Silvio Berlusconi ha affermato che ha pesato molto l’affluenza alle urne (più bassa rispetto alle precedenti europee) e la campagna diffamatoria che ha subito solamente qualche giorno prima delle elezioni.
Durante questo vertice si parlerà di diversi argomenti legati principalmente all’economia, alla macro finanza per poi passare alla sicurezza e al terrorismo.