
La richiesta che è arrivata alla Corte di giustizia Ue chiede di annullare la decisione del 20 luglio scorso, quella che ha autorizzato Sky a partecipare alla prossima gara per l’assegnazione delle frequenze per il digitale terrestre.
La richiesta che è arrivata alla Corte di giustizia Ue chiede di annullare la decisione del 20 luglio scorso, quella che ha autorizzato Sky a partecipare alla prossima gara per l’assegnazione delle frequenze per il digitale terrestre.
Come si capisce facilmente sul satellite praticamente non esiste concorrenza per Sky, che opera in un clima di monopolio con conseguenti prezzi bloccati per i consumatori.
Come sappiamo, dopo gli sviluppi della legge sull’iva per i canali satellitari, Sky ha deciso di cacciare dal proprio sistema di programmazione tutti i canali Rai. Così facendo, chi è in possesso di un decoder satellitare di Sky non può vedere nessun programma Rai.
I cittadini quindi che pagano un abbonamento sottoforma di canone Rai non possono avere il privilegio di guardare i propri programmi in digitale se non solo dopo aver acquistato un nuovo decoder.