Il presidente dei Gip di Roma Carlo Filgiolia ha archiviato il processo che vedeva accusati Silvio Berlusconi, l’ex direttore generale Rai Mauro Masi e l’ex commissario Agcom Giancarlo Innocenzi di abuso d’ufficio, in quanto sotto la pressione del presidente Berlusconi i due funzionari di Rai e AGCom dovevano evitare la messa in onda del programma “Annozero”.
Agcom
L’Italia censura internet

Regolamento sul diritto d’autore approvato dall’Agcom
L’Agcom ha concordato che non vi sarà nessun tipo di inibizione per l’accesso ai siti web, ci saranno costi ridotti per i contenuti digitali e si potrà fare ricorso al giudice in qualsiasi momento della procedura.
Tariffe iPhone e portabilità numero problemi cellulari

Molte applicazioni installate sul telefono di Apple si collegano al web anche senza il consenso dell’utente, facendo così spendere molti soldi a chi non ha un piano in abbonamento per la navigazione.
Secondo Longo ha poco senso dunque avere iPhone e non sottoscrivere un abbonamento per Internet, anche solo secondo le proprie esigenze. E’ infatti più sicuro pagare 5€ al mese ma essere sicuri di non pagare ad ogni connessione che essere sempre sotto tensione per le connessioni non richieste.
Adiconsum problemi numerazione digitale terrestre

Questo è un grave problema, come afferma anche l’associazione dei consumatori Adiconsum, perché la quasi totalità dei decoder e televisori attuali propone l’ordinamento automatico dei canali, creando non pochi problemi.
Decreto Romani senza censure preventive approvato

E’ arrivato proprio poche ore fa il sì della Commissione Lavori pubblici del Senato al Decreto, che ha subito alcune modifiche sostanziali durante l’iter di approvazione.
Questi cambiamenti sono arrivati grazie soprattutto ad un dialogo costruttivo tra il governo e l’opposizione. In tal senso il Decreto Romani svolge il compito iniziale di recepire la direttiva europea in tema di regolamentazione di Internet e della tv.
Decreto Romani criticato dalla Commissione Europea

Il decreto legislativo del viceministro allo Sviluppo Economico con delega alle Comunicazioni Paolo Romani non è nato sotto la migliore stella, dopo le prime critiche da parte del Partito Democratico ora giungono anche queste nuove accuse.
Copertura totale banda larga Italia entro il 2013

ADD chiede che anche in Italia venga riconosciuto come diritto fondamentale la presenza di Internet veloce, e venga quindi introdotto nel cosiddetto Servizio Universale.
In altri paesi europei come la Spagna e la Finlandia questo già avviene, ed è proprio per cose del genere che noi rimaniamo indietro sotto il punto di vista tecnologico.
Prezzo SMS più alto con provvedimento Agcom

Dopo l’abbassamento del tetto massimo degli sms a 11 centesimi più Iva, iniziano ad emergere le prime anomalie di questo provvedimento, infatti come denunciato da Altroconsumo, ora si va incontro il rischio di tariffe peggiori rispetto a quelle esistenti.
SMS a 11 centesimi e tariffe al secondo

Da noi in Italia un sms costa mediamente 15 centesimi, contro gli 11-13 del resto d’Europa, anche se a dire il vero con le varie promozioni ed offerte ad hoc un prezzo di un sms può anche calare drasticamente.
Agcom tetto di 11 centesimi per SMS

Ad oggi inviare un sms in Italia costa in media 15 centesimi, contro il tetto massimo presente in Europa che stabilisce in 11 centesimi la spesa massima per l’invio di un messaggino.
Dettagli sullo sciopero del canone RAI

Non solo ma i giornali filo berlusconiani Libero e Il Giornale hanno anche deciso di indire una raccolta firme per abilire il canone Rai e organizzare uno sciopero per il pagamento della tassa. Oggi però si sono mobilitate anche le associazioni consumatori che fanno un po’ di chiarezza sul putiferio del canone RAI.