
Le nuove voci del redditometro 2012

Con queste esatte parole, fedelmente riportate dal settimanale politico-economico L’Espresso, il leghista DOC Roberto Marcato, promotore finanziario nonché membro del CdA di due società pubbliche padovane, provincia della quale è attualmente vicepresidente, avrebbe letteralmente istigato i propri concittadini, nonché tutta la popolazione veneta e più in generale padana, a non pagare mai più le tasse o, per lo meno, a non pagarle sino a che il governo non si decida ad inviare l’Esercito Italiano in Calabria.
Il termine viene comunemente confuso con quello di elusione fiscale, una pratica legale delle più raffinate in assoluto grazie alla quale l’elusore cerca di ottenere un vantaggio economico sfruttando i buchi della legislazione.
[ESEMPIO] Il venditore di un immobile potrebbe, ove non avesse intenzione di vedersi tassati i propri introiti con la comune aliquota del 35%, conferire l’immobile stesso in una società per azioni. In questo modo potrebbe vendere il suddetto immobile in qualità di bene appartenente alla Spa, subendo così una pressione fiscale pari al 20% (aliquota standard per le operazione che interessano le vendite correlate alle società per azioni).
Sono oltre 2.000 i contribuenti italiani interessati da questa nuova offensiva della GdF contro l’evasione fiscale, che avrebbero trasferito nel periodo 2007-2008 qualcosa come oltre 2 miliardi di euro all’estero, evadendo le tasse.
A dire il vero non sarebbe finita qui infatti a questo numero ci sarebbero da sommare anche i 30 miliardi di euro di redditi non dichiarati nel 2009, secondo i primi dati della Guardia di Finanza.