
Qui di seguito vi riportiamo anche noi i consigli da seguire per ottenere direttamente dal Gestore dei Servizi Energetici gli incentivi in questione.
Qui di seguito vi riportiamo anche noi i consigli da seguire per ottenere direttamente dal Gestore dei Servizi Energetici gli incentivi in questione.
Inoltre l’Agenzia delle Entrate ha precisato che la tariffa fissa omnicomprensiva versata dal Gestore dei servizi energetici (Gse), a enti non commerciali e persone fisiche, non e’ imponibile ai fini Iva.
Il nuovo Conto Energia entrerà in vigore a partire da gennaio 2011 e durerà fino a tutto il 2013. Sono state inoltre comunicate le Linee Guida per le fonti rinnovabili.
Il Governo italiano invierà a Bruxelles nei prossimi giorni il nuovo Piano Nazionale sulle Energie Rinnovabili, che sta proprio subendo le ultime modifiche in queste ore, per accogliere i rilievi delle associazioni di settore.
In Italia le politiche che sostengono le fonti rinnovabili sono presenti da molto tempo, ma purtroppo i risultati ottenuti sono molto modesti, per non dire deludenti…
Le politiche a sostegno delle cosiddette Fer in Italia sono partite con largo anticipo, con un sistema di incentivazione molto importante, soprattutto in confronto a quelli proposti nel resto d’Europa.
Secondo i dati dell’Enea e riportati dalla Mariani, il costo per la produzione di un megawattora da fonti rinnovabili si colloca sui 140 euro per l’eolico, da 50 a 140 euro per il biogas, 240 euro per le biomasse, 500 euro per il solare e 140 per l’energia prodotta da rifiuti.
La guida è disponibile in formato pdf sul sito e propone 82 pagine dove vengono illustrati tutti i principali sistemi di incentivazione attualmente vigenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili (Certificati Verdi e Tariffe Onnicomprensive).
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
More information about our Cookie Policy