L’indice di fiducia dei consumatori nei confronti della compravendita di immobili in questo periodo (terzo trimeste 2012) fa segnare dei dati non proprio ottimistici. Infatti secondo l’indagine svolta da Immobiliare.it su un campione di 60.000 persone che hanno espresso un interesse nel mercato immobiliare italiano attuale, circa il 72% pensa che non sia il caso di vendere casa in quanto si teme l’abbassamento dei prezzi.
immobili
Incentivi case ecologiche
I requisiti per poter avere gli incentivi sono l’acquisto di immobili di nuova costruzione, come prima abitazione della famiglia, con fabbisogno di energia primaria migliore almeno del 30% in caso di Classe B e l’acquisto di immobili con fabbisogno di energia primaria migliore almeno del 50% in caso di Classe A.
Sarà poi un soggetto accreditato (Enea) a certificare il raggiungimento delle prestazioni energetiche richieste per far scattare il bonus.
Scudo fiscale immobili all’estero
Partiamo con il primo caso: se il bene immobile si trova in un paese incluso nella white list allegata alla circolare 43/2009 (un paese che garantisce un adeguato scambio di informazioni con l’Italia), allora la regolarizzazione può essere fatta anche se il bene è intestato a un soggetto fittiziamente interposto, rispetto all’effettivo titolare, residente in uno di questi Stati.